Largo Maradona, sequestri della municipale di magliette, cimeli e gadget

La Polizia Locale di Napoli, con le Unità operative Avvocata e Chiaia e in collaborazione con il personale del Commissariato Montecalvario, ha condotto un’operazione di controllo nei quartieri Avvocata e Montecalvario, con particolare attenzione all’area nota come “Largo Maradona” nei Quartieri Spagnoli, ai piedi del murale che celebra il calciatore argentino, meta ogni giorno di migliaia di turisti e tifosi. Durante le verifiche, gli agenti hanno proceduto al sequestro di cinque carretti per la vendita di bevande, abbandonati e incatenati sul suolo pubblico, privi di qualsiasi autorizzazione. Inoltre due esercizi commerciali, uno alimentare e uno non alimentare, sono stati sottoposti a sequestro per l’assenza della necessaria autorizzazione all’esercizio in sede fissa. Per tali violazioni sono state comminate sanzioni amministrative pari a 5mila euro ciascuna, oltre all’accertamento di ulteriori irregolarità relative all’occupazione abusiva di suolo pubblico per una superficie complessiva di circa 9,4 mq, e alla mancanza di passo carrabile. Gli uffici tecnici competenti procederanno ora alla verifica della destinazione urbanistica di un’area di circa 200 mq, oggetto di ulteriori approfondimenti. Nel corso dell’operazione, è stato inoltre denunciato un uomo per furto di energia elettrica, accertato a seguito di un allaccio abusivo alla rete da parte di un esercizio commerciale situato di fronte al “Largo Maradona.

la Polizia Municipale di Napoli ha sequestrato tutto il materiale presente nella zona dove si trova il murale di Maradona, ai Quartieri Spagnoli, meta ogni anno di migliaia di visitatori. Sono stati sequestrati magliette e gadget mentre è stata coperta la cappella dove si trovano i vari cimeli e le statue dedicate all’ex campione del Napoli. A rimanere scoperto solo il grande murales che raffigura Maradona e un’altra statua alta 6 metri, donata recentemente da un artista argentino. Sul posto molti turisti si chiedono cosa stia succedendo. L’accesso all’area è stato interdetto.

ti potrebbe interessare

No results found.