Il 27 maggio 2025, la SSC Napoli, fresca vincitrice del campionato di Serie A, è stata ricevuta in udienza privata da Papa Leone XIV in Vaticano. La delegazione partenopea, guidata dal presidente Aurelio De Laurentiis e dal capitano Giovanni Di Lorenzo, ha incontrato il Pontefice per celebrare il recente successo sportivo.
Durante l’udienza, Papa Leone XIV ha accolto calorosamente la squadra, scherzando sulle voci riguardanti la sua presunta tifoseria per l’AS Roma: “La stampa dice che sono un tifoso della Roma, ma benvenuti! Questo è ciò che dice la stampa. Non tutto ciò che si legge sulla stampa è vero”. Il presidente De Laurentiis ha donato al Pontefice una maglia del Napoli personalizzata con il numero 10 e la scritta “Papa Leone XIV”, firmata da tutti i giocatori. De Laurentiis ha commentato: “Lei è un numero 10, quindi è un grande attaccante”. Il Papa ha risposto con un sorriso e un semplice “grazie”.
Nel suo discorso, Papa Leone XIV ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione, evidenziando il valore educativo dello sport, soprattutto per i giovani. Ha affermato che la vittoria arriva “al termine di un lungo percorso, dove ciò che conta di più non è l’exploit di un momento o la prestazione straordinaria di un campione”. Ha aggiunto: “Il campionato lo vince la squadra, e quando dico ‘squadra’ intendo i giocatori, l’allenatore con tutto lo staff e la società”. Il Pontefice ha anche messo in guardia dai rischi della commercializzazione dello sport, esortando genitori e responsabili sportivi a prestare attenzione alla qualità morale dell’esperienza sportiva a livello competitivo, poiché è in gioco la crescita umana dei giovani.
Papa Leone XIV ha condiviso un aneddoto personale, menzionando la sua cuoca, Rosa, originaria di Napoli e grande tifosa della squadra, che ha inviato le sue congratulazioni. Ha detto: “Anche da parte sua, auguri! Vorrebbe essere qui anche lei, la signora Rosa, una grande tifosa”. Questo gesto ha ulteriormente rafforzato il legame tra il Pontefice e la città partenopea, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di unione e condivisione.
| Sport
Primo Piano | Calcio, Città, Cultura, Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633