Juventus su Osimhen e Lookman ma indispensabile qualificazione alla prossima Champions League

La Juventus punta su Osimhen e Lookman per rinforzare l'attacco, ma la qualificazione in Champions League è cruciale per concretizzare queste operazioni.

La Juventus sta pianificando una significativa ristrutturazione del reparto offensivo in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da SportMediaset, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha individuato in Victor Osimhen e Ademola Lookman i principali obiettivi di mercato. Tuttavia, la realizzazione di queste operazioni dipenderà fortemente dalla qualificazione del club alla prossima edizione della Champions League.

Osimhen: un obiettivo ambizioso

Victor Osimhen, in prestito al Galatasaray ma di proprieta del Napoli, rappresenta il sogno di mercato per la Juventus. Giuntoli, che ha già lavorato con l’attaccante nigeriano durante la sua precedente esperienza a Napoli, vorrebbe portarlo a Torino. Tuttavia, l’operazione si preannuncia complessa: Osimhen ha una clausola rescissoria di 75 milioni di euro valida solo per l’estero, e il suo contratto con il Napoli scade nel giugno 2026. Per assicurarsi le prestazioni del giocatore, la Juventus dovrà quindi negoziare direttamente con il club partenopeo, il che potrebbe richiedere un esborso economico significativo. 

Lookman: un’alternativa di valore

Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta, è un altro nome sul taccuino della Juventus. Il giocatore ha recentemente vinto il Pallone d’Oro africano 2024, succedendo proprio a Osimhen. L’Atalanta valuta Lookman intorno ai 60 milioni di euro, una cifra che riflette le sue prestazioni e il suo potenziale. La Juventus sta monitorando attentamente la situazione, ma l’acquisto del giocatore dipenderà dalle risorse economiche disponibili, che saranno influenzate dalla partecipazione o meno alla prossima Champions League. 

La necessità della Champions League

La qualificazione alla Champions League è cruciale per la Juventus non solo per motivi sportivi, ma anche economici. I ricavi derivanti dalla partecipazione al torneo europeo fornirebbero al club le risorse necessarie per investire su giocatori di alto livello come Osimhen e Lookman. Inoltre, la presenza nella massima competizione europea rappresenta un fattore attrattivo per i calciatori, aumentando le possibilità di successo nelle trattative di mercato. Pertanto, il raggiungimento di un posto in Champions League è una priorità assoluta per la dirigenza bianconera in vista della prossima stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Juventus e Napoli si sfidano per l’acquisto di Jadon Sancho, esterno inglese del Manchester United, con entrambe le squadre che cercano di rinforzare il proprio attacco.

     | Sport

La Juventus ha avviato contatti con il West Ham per il difensore Nayef Aguerd, attualmente in prestito alla Real Sociedad.

     | Sport

Il giocatore della Juventus Timothy Weah ha espresso il suo disagio per la visita alla Casa Bianca, durante la quale il presidente Trump ha sollevato temi politici inaspettati.

     | Sport

La cessione di Osimhen resta la chiave per sbloccare il mercato offensivo del Napoli. Il Galatasaray conferma l’interesse, mentre il club azzurro segue da vicino Darwin Nunez e Lorenzo Lucca.

     | Sport

Il Napoli mostra interesse per Vanja Milinkovic-Savic, portiere del Torino, grazie a una clausola rescissoria di 20 milioni di euro nel suo contratto.