Italia, Gattuso al lavoro: le possibili convocazioni per il rilancio azzurro

Il nuovo CT Gennaro Gattuso sta valutando le convocazioni per rilanciare la Nazionale italiana dopo le recenti delusioni.

Gennaro Gattuso è stato ufficialmente nominato commissario tecnico della Nazionale italiana con l’obiettivo di risollevare le sorti degli Azzurri dopo la sconfitta per 3-0 contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale 2026. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato l’importanza di questa nomina, dichiarando: “È un simbolo del calcio italiano, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni”. 

Il ritorno di Orsolini e Zappacosta

Tra i giocatori che potrebbero essere convocati da Gattuso spiccano Riccardo Orsolini e Davide Zappacosta. Orsolini, attaccante del Bologna, è tornato in Nazionale nel settembre 2023 sotto la guida di Luciano Spalletti, dopo un’assenza di tre anni. Nel maggio 2024 era stato inserito tra i preconvocati per l’Europeo, ma non era rientrato nella lista definitiva. Zappacosta, esterno dell’Atalanta, è stato convocato nel maggio 2025 per le qualificazioni al Mondiale 2026, segnando il suo ritorno in Azzurro dopo l’ultima chiamata nel novembre 2021. 

Possibili nuove convocazioni: Esposito e Chiesa

Sebbene non ci siano informazioni specifiche nelle fonti disponibili riguardo a possibili convocazioni di Esposito e Chiesa da parte di Gattuso, è plausibile che il nuovo CT stia valutando attentamente l’inclusione di giovani talenti e giocatori di esperienza per rafforzare la squadra. Esposito, giovane attaccante, e Chiesa, esterno offensivo, potrebbero rappresentare risorse preziose per il rilancio della Nazionale.

L’approccio di Gattuso alla selezione

Gattuso ha espresso chiaramente la sua filosofia riguardo alle convocazioni: “Ho contattato 35 giocatori per questa nuova fase, e il rendimento determinerà le convocazioni”. Questo approccio indica che il nuovo CT intende basare le sue scelte sulle prestazioni attuali dei giocatori, cercando di creare un ambiente in cui gli atleti si sentano motivati e parte di un progetto comune.

I giocatori nel mirino di Gattuso

Questa l’elenco dei 35 giocatori nel mirino di Gattuso realizzato da La Gazzetta dello Sport:

Portieri: Donnarumma, Vicario, Meret, Carnesecchi;

Laterali: Cambiaso, Di Lorenzo, Dimarco, Udogie, Bellanova; 

Centrali: Buongiorno, Coppola, Mancini, Gatti, Calafiori, Bastoni, Scalvini, Leoni; 

Centrocampisti: Barella, Tonali, Locatelli, Ricci, Frattesi, Casadei, Pisilli; 

Trequartisti: Raspadori, Maldini; 

Esterni: Orsolini, Politano, Chiesa, Zaccagni;

Attaccanti: Kean, Retegui, Scamacca, Lucca, P. Esposito.

In conclusione, con l’arrivo di Gattuso alla guida della Nazionale, si prospettano cambiamenti significativi nelle convocazioni, con un mix di ritorni importanti e possibili nuove inclusioni, al fine di costruire una squadra competitiva per le prossime sfide internazionali.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Dalla Calabria arriva la contestazione a Gattuso per la decisione di non disputare le partite contro Israele.