| Sport
Anna Danesi, centrale della Nazionale italiana di pallavolo, condivide le sue riflessioni sul recente trionfo nella Nations League e sui suoi progetti futuri.
Oggi, 8 giugno 2025, la nazionale italiana di pallavolo femminile scende in campo contro il Brasile nella Volleyball Nations League 2025. L’incontro si svolge al Maracanãzinho di Rio de Janeiro, un palcoscenico storico per la pallavolo mondiale. Per le azzurre, campionesse olimpiche in carica, questa partita rappresenta un test significativo per valutare la loro forma e le ambizioni nel torneo.
La Volleyball Nations League 2025 ha visto l’Italia impegnata in diverse città del mondo. Dopo l’esordio a Rio de Janeiro, le azzurre proseguiranno il loro percorso a Hong Kong dal 18 al 22 giugno, affrontando squadre come Cina, Giappone, Thailandia, Repubblica Ceca e Bulgaria. Successivamente, dal 9 al 13 luglio, saranno ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, per sfidare Turchia, Paesi Bassi, Serbia, Belgio e Repubblica Ceca. Le fasi finali del torneo si terranno dal 23 al 27 luglio, con la sede ancora da definire.
Il commissario tecnico Julio Velasco ha selezionato un gruppo di 30 atlete per affrontare la VNL 2025. Tra le palleggiatrici figurano Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Chidera Blessins Eze, Rachele Morello e Alessia Orro. Le schiacciatrici includono Alice Degradi, Gaia Giovannini, Alice Nardo, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Myriam Sylla e Alice Tanase. Per il ruolo di centrali, sono state scelte Anna Danesi, Sarah Fahr, Anna Gray, Matilde Munarini, Linda Nwakalor, Benedetta Sartori e Federica Squarcini.
Il Brasile rappresenta una delle squadre più forti nel panorama internazionale della pallavolo femminile. Affrontare le verdeoro al Maracanãzinho è sempre una sfida impegnativa, ma anche un’opportunità per le azzurre di misurarsi con una formazione di alto livello e affinare il proprio gioco in vista delle fasi successive del torneo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633