Inter e Napoli: chi ha più chance di vincere lo scudetto?

Analisi delle possibilità di Inter e Napoli nella corsa allo scudetto, considerando le recenti prestazioni e il calendario rimanente.

La corsa allo scudetto in Serie A si fa sempre più avvincente, con Napoli e Inter che continuano a contendersi il primato. Dopo le vittorie di entrambe le squadre nell’ultima giornata, la distanza tra le due rimane invariata, mantenendo alta la tensione per le ultime tre partite della stagione.

Napoli: un passo avanti verso il titolo

Il Napoli ha ottenuto una vittoria cruciale in trasferta contro il Lecce, imponendosi per 1-0 grazie a una punizione di Giacomo Raspadori nel primo tempo. Questo successo ha permesso agli azzurri di mantenere un vantaggio di tre punti sull’Inter, consolidando la loro posizione in vetta alla classifica con 77 punti. Nonostante le difficoltà incontrate durante la partita, tra cui due gol annullati e la pressione avversaria, la squadra di Antonio Conte ha dimostrato solidità difensiva e determinazione. Conte ha sottolineato l’importanza di rimanere concentrati fino alla fine, ricordando esperienze passate in cui i titoli sono stati decisi all’ultima giornata.

Inter: vittoria sofferta ma fondamentale

L’Inter ha risposto al successo del Napoli con una vittoria di misura contro l’Hellas Verona a San Siro. Il gol decisivo è arrivato al 9′ su rigore trasformato da Kristjan Asllani, concesso per un fallo di mano in area. Nonostante le numerose rotazioni effettuate da Simone Inzaghi in vista della semifinale di Champions League contro il Barcellona, la squadra ha mantenuto il controllo del match, limitando le occasioni per gli avversari. Con questa vittoria, l’Inter raggiunge quota 74 punti, rimanendo a tre lunghezze dal Napoli. 

Il calendario finale e le prospettive

Con tre partite rimanenti, il Napoli ha il destino nelle proprie mani. Affrontando Genoa, Cagliari e Parma, gli azzurri potrebbero assicurarsi il titolo conquistando sette punti. Tuttavia, la squadra deve affrontare alcune sfide, tra cui infortuni chiave come quello del difensore Alessandro Buongiorno. Conte ha elogiato la resilienza della squadra, sottolineando l’importanza di mantenere la concentrazione fino alla fine. L’Inter, d’altra parte, deve sperare in passi falsi del Napoli mentre cerca di vincere tutte le partite rimanenti. Con l’aggiunta dell’impegno in Champions League, la gestione delle risorse sarà cruciale per le ambizioni nerazzurre. La condizione fisica di giocatori chiave, come Lautaro Martinez, sarà determinante per le prossime sfide.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dusan Vlahovic al centro delle trattative di mercato: il Milan di Allegri e il Fenerbahçe di Mourinho si contendono l’attaccante serbo.

     | Sport

Il Torino ha ufficializzato l’acquisto di Cyril Ngonge, mentre Vanja Milinkovic-Savic si trasferisce al Napoli.

     | Sport

L’Inter ha trovato un accordo con Ademola Lookman per un contratto fino al 2030. Ora si tratta con l’Atalanta, che chiede 50 milioni di euro per il trasferimento.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: Noa Lang al Napoli, Lorenzo Lucca vicino, Conceição alla Juventus e contatti tra Milan ed Embolo.

     | Sport

Alberto Gilardino, nuovo allenatore del Pisa, racconta a DAZN le sue sensazioni e gli obiettivi per la stagione del ritorno in Serie A, sottolineando l’importanza della mentalità, del lavoro di squadra e della valorizzazione dei giovani.