Inter, buone notizie per Inzaghi: recuperano Zielinski e Dumfries

Piotr Zielinski e Denzel Dumfries tornano a disposizione di Simone Inzaghi, rafforzando l'Inter in vista dei prossimi impegni.

Dopo una settimana turbolenta segnata dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan e da una serie di risultati negativi in campionato, l’Inter di Simone Inzaghi riceve finalmente notizie positive sul fronte degli infortuni. Piotr Zielinski e Denzel Dumfries, due pedine fondamentali nello scacchiere nerazzurro, sono tornati ad allenarsi in gruppo e saranno disponibili per la cruciale sfida di domenica contro la Roma. 

Il ritorno di Zielinski e Dumfries

Il centrocampista polacco, fermo da diverse settimane a causa di un infortunio al polpaccio, e l’esterno olandese, reduce da una lesione muscolare, hanno completato il percorso di recupero e si sono allenati regolarmente con il resto della squadra ad Appiano Gentile. La loro presenza offre a Inzaghi nuove soluzioni tattiche e una maggiore profondità in vista del delicato incontro con i giallorossi.

Una sfida decisiva contro la Roma

La partita contro la Roma rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni dell’Inter in campionato. Con Napoli e Inter appaiate in vetta alla classifica a 71 punti, ogni partita assume un’importanza capitale. La Roma, settima in classifica e imbattuta da 17 partite, arriva a San Siro con l’obiettivo di consolidare la propria posizione europea. 

La situazione di Marcus Thuram

Se da un lato il recupero di Zielinski e Dumfries rappresenta una boccata d’ossigeno per Inzaghi, dall’altro la situazione di Marcus Thuram desta ancora preoccupazione. L’attaccante francese, autore di 17 gol e 5 assist in stagione, è alle prese con un infortunio all’adduttore sinistro e difficilmente sarà disponibile per la sfida contro la Roma. Tuttavia, lo staff medico nerazzurro è fiducioso di poterlo recuperare in tempo per l’andata della semifinale di Champions League contro il Barcellona, in programma il 30 aprile. 

Le parole di Inzaghi

Il tecnico nerazzurro, pur mantenendo un profilo cauto, ha espresso soddisfazione per il ritorno dei due giocatori: “Stiamo lavorando per recuperare tutti gli infortunati. Zielinski e Dumfries hanno fatto progressi significativi e saranno convocati per la partita di domenica. Per Thuram, valuteremo giorno per giorno”. 

Uno sguardo al futuro

Oltre alla sfida contro la Roma, l’Inter ha nel mirino la semifinale di Champions League contro il Barcellona. Il recupero di Thuram per quella partita sarebbe fondamentale per aumentare le opzioni offensive e affrontare al meglio una delle squadre più temibili d’Europa. Inzaghi e il suo staff stanno lavorando intensamente per riportare tutti gli effettivi in condizione ottimale e affrontare al meglio questo cruciale finale di stagione.

In conclusione, il ritorno di Zielinski e Dumfries rappresenta una notizia positiva per l’Inter e per Inzaghi, che potrà contare su due elementi chiave per affrontare le prossime sfide. La squadra nerazzurra è chiamata a reagire e a dimostrare di avere la forza e la determinazione per raggiungere gli obiettivi prefissati.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante argentino dell’Inter, Lautaro Martinez, ha saltato l’allenamento di rifinitura a causa di un mal di schiena, ma è comunque partito con la squadra per Amsterdam in vista della sfida di Champions League contro l’Ajax.

     | Sport

Dopo il pareggio tra Como e Genoa, Nico Paz e Mërgim Vojvoda hanno condiviso emozioni e retroscena. L’attaccante argentino ha svelato la sua ammirazione per Messi, mentre Vojvoda ha parlato del suo ruolo da senatore in squadra. Ecco le loro parole.

     | Sport

Como e Genoa si dividono la posta in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il vantaggio di Nico Paz viene annullato nel recupero dal gol di Ekuban, regalando un punto a testa nella terza giornata di Serie A.

     | Sport

La Cremonese strappa un punto al Bentegodi grazie alle parate decisive di Audero e all’esordio in Serie A di Jamie Vardy.

     | Sport

All’Allianz Stadium debutto europeo per i bianconeri di Tudor contro i gialloneri di Kovac.