Imternazionali, sfuma il sogno finale per Musetti: vince Alcaraz 6-3 7-6

Lorenzo Musetti ha perso contro Carlos Alcaraz nella semifinale degli Internazionali BNL d'Italia 2025.

Carlos Alcaraz ha conquistato l’accesso alla finale degli Internazionali BNL d’Italia 2025, superando Lorenzo Musetti con il punteggio di 6-3, 7-6. 

La partita

Nel primo set, Alcaraz ha imposto il suo ritmo fin dall’inizio, ottenendo un break nel quarto gioco che gli ha permesso di chiudere il parziale 6-3. Nel secondo set, Musetti ha alzato il livello del suo gioco, portando il set al tie-break. Tuttavia, lo spagnolo ha mantenuto la calma e ha chiuso il tie-break 7-4, assicurandosi la vittoria in due set. Con questa vittoria, Alcaraz raggiunge la sua prima finale agli Internazionali d’Italia, dove affronterà il vincente della semifinale tra Jannik Sinner e Tommy Paul.

La rivalità con Alcaraz

Questo incontro rappresenta un ulteriore capitolo nella giovane rivalità tra Musetti e Alcaraz. I due si erano già affrontati in precedenza, con Alcaraz che aveva avuto la meglio nella finale del Masters 1000 di Montecarlo lo scorso aprile

La finale maschile è prevista per domenica 18 maggio, mentre la finale femminile, che vedrà Jasmine Paolini affrontare Coco Gauff, si disputerà domani sabato 17 maggio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le azzurre Sara Errani e Jasmine Paolini raggiungono la finale del doppio femminile agli Internazionali d’Italia.

     | Sport

Dettagli sull’incontro tra Jannik Sinner e Tommy Paul agli Internazionali d’Italia 2025: orario, precedenti e informazioni sulla trasmissione televisiva.

     | Sport

Jannik Sinner affronta Tommy Paul in semifinale agli Internazionali d’Italia, esprimendo soddisfazione per i successi di Musetti e Paolini.

     | Sport

Scopriamo chi è Tommy Paul, l’avversario di Jannik Sinner in semifinale agli Internazionali d’Italia, tra la sua carriera, la passione per la Lazio e le sfide personali.

     | Sport

Informazioni su orari e canali televisivi per seguire le semifinali dell’ATP di Roma: Sinner-Paul e Musetti-Alcaraz.