Hamilton e Leclerc sollecitano cambiamenti in Ferrari: “Così non va, siamo la quarta forza”. Ma Vasseur ha un’altra idea

Dopo il deludente risultato al Gran Premio del Giappone, Lewis Hamilton e Charles Leclerc esprimono preoccupazioni sulle prestazioni della Ferrari, mentre il team principal Frédéric Vasseur invita alla pazienza e a un miglioramento graduale.

Il Gran Premio del Giappone ha evidenziato le persistenti difficoltà della Ferrari nella stagione 2025 di Formula 1. Charles Leclerc ha concluso al quarto posto, mentre Lewis Hamilton si è classificato settimo. Nonostante una strategia di gara ben eseguita, Leclerc ha espresso frustrazione per la mancanza di velocità della monoposto, sottolineando che, nonostante l’impegno, la Ferrari continua a essere la quarta forza in pista. 

Le preoccupazioni dei piloti

Sia Leclerc che Hamilton hanno manifestato insoddisfazione per le attuali prestazioni della Ferrari. Leclerc ha evidenziato come, nonostante una gara quasi perfetta in termini di strategia e bilanciamento, la vettura non abbia mostrato il passo necessario per competere con i team di vertice. Hamilton ha sottolineato i problemi di performance che affliggono la monoposto nelle ultime tre gare, auspicando interventi mirati per migliorare la situazione. 

La risposta di Vasseur

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha riconosciuto le difficoltà attuali ma ha invitato alla pazienza, sottolineando che non esistono “soluzioni magiche” per risolvere i problemi di performance. Vasseur ha evidenziato i progressi compiuti rispetto all’inizio della stagione e ha ribadito l’importanza di un miglioramento costante e graduale, piuttosto che di cambiamenti radicali.

Prospettive future

Nonostante le attuali difficoltà, la Ferrari rimane concentrata sullo sviluppo della monoposto e sulla collaborazione tra i piloti. Vasseur ha espresso fiducia nella coppia Leclerc-Hamilton, ritenendo che la loro competizione interna possa stimolare miglioramenti nelle performance del team. Ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere un approccio equilibrato tra lo sviluppo della vettura attuale e la preparazione per le future modifiche regolamentari previste per il 2026. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità per seguire le qualifiche del GP di Arabia Saudita 2025.

     | Sport

Le sessioni di prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita hanno visto la McLaren primeggiare, mentre Lewis Hamilton continua a lottare con l’adattamento alla Ferrari.

     | Sport

Lando Norris esprime gratitudine a Sebastian Vettel per il sostegno ricevuto durante le difficoltà in pista e fuori.

     | Sport

Il pilota monegasco della Ferrari esprime fiducia nei miglioramenti della squadra in vista del Gran Premio dell’Arabia Saudita.

     | Sport

Il pilota britannico affronta le sfide dell’adattamento alla Ferrari, tra difficoltà iniziali e progressi incoraggianti.