Gravina: “Non si può perdere così. Io non lascio. Spalletti? Non posso dire se resta”

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, commenta la sconfitta dell'Italia contro la Norvegia e il futuro del CT Luciano Spalletti.

La recente sconfitta dell’Italia contro la Norvegia ha scatenato un’ondata di delusione e preoccupazione tra tifosi e addetti ai lavori. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso il suo disappunto per la prestazione degli Azzurri, sottolineando l’importanza di una reazione immediata.

Gravina: "Non si può perdere così"

Gabriele Gravina ha manifestato la sua insoddisfazione per la sconfitta subita contro la Norvegia, evidenziando come una prestazione del genere non sia accettabile per una squadra con le ambizioni dell’Italia. Il presidente ha sottolineato la necessità di un cambiamento di atteggiamento e di una maggiore determinazione da parte dei giocatori per affrontare le prossime sfide.

"Io non lascio"

Di fronte alle critiche e alle richieste di dimissioni, Gravina ha ribadito la sua intenzione di rimanere al timone della FIGC. Ha affermato che non intende sottrarsi alle responsabilità e che il suo impegno per il rilancio del calcio italiano rimane saldo. Il presidente ha invitato tutti gli attori del sistema calcistico a lavorare insieme per superare questo momento difficile.

Spalletti: "Non posso dire se resta"

Riguardo al futuro del commissario tecnico Luciano Spalletti, Gravina ha dichiarato di non poter fornire certezze in merito. Ha sottolineato che decisioni di questo tipo richiedono una valutazione approfondita e condivisa, e che al momento non è possibile anticipare eventuali cambiamenti alla guida tecnica della Nazionale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Analisi delle probabili scelte di formazione di Gattuso per la sfida contro Israele, con particolare attenzione all’attacco composto da Kean e Retegui.