Giro d’Italia 2025: Kaden Groves trionfa nella sesta tappa Potenza-Napoli

L'australiano Kaden Groves vince in volata la sesta tappa del Giro d'Italia 2025, da Potenza a Napoli, mentre Mads Pedersen mantiene la maglia rosa.

La sesta tappa del Giro d’Italia 2025, disputata oggi, ha visto il successo dell’australiano Kaden Groves, che ha tagliato per primo il traguardo sul lungomare di Napoli. La frazione, lunga 227 km, è partita da Potenza e ha attraversato la Basilicata e l’Irpinia prima di giungere nel capoluogo campano. 

Il percorso della sesta tappa

La tappa odierna ha preso il via da Potenza, capoluogo della Basilicata, e si è snodata per 227 km fino a Napoli. Il percorso ha presentato un dislivello complessivo di 2600 metri, con due Gran Premi della Montagna: il Valico di Monte Carruozzo, una salita di 19,9 km con pendenze fino all’11%, e Monteforte Irpino, una salita di terza categoria. Dopo le asperità iniziali, gli ultimi 70 km sono stati prevalentemente pianeggianti, favorendo le squadre dei velocisti in vista dell’arrivo sul lungomare partenopeo. 

Attraversamento di luoghi simbolici

Durante il tragitto, la carovana rosa ha attraversato diverse località significative. In Campania, il percorso ha toccato l’Irpinia, passando per comuni come Sant’Andrea di Conza, Lioni, Avellino e Monteforte Irpino. Successivamente, i ciclisti sono entrati nell’area metropolitana di Napoli, transitando per Nola e Caivano, dove hanno attraversato il Parco Verde, passando davanti all’Istituto “Morano”. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio: “Quella tra Napoli e il Giro d’Italia è una lunga storia d’amore, ed è davvero incredibile che per il quarto anno consecutivo la città ospiti l’arrivo di una tappa”.

La corsa tra pioggia e incidenti

La giornata è stata fortemente condizionata dal maltempo: la pioggia battente e l’asfalto viscido hanno reso il tracciato estremamente pericoloso, mettendo a dura prova la tenuta dei corridori. A circa 70 chilometri dal traguardo si è verificata una caduta di gruppo particolarmente violenta che ha coinvolto diversi atleti, provocando momenti di grande tensione. La situazione ha costretto la direzione di corsa a neutralizzare temporaneamente la tappa per permettere i soccorsi e ripristinare condizioni minime di sicurezza. Tra i più colpiti, l’australiano Jai Hindley, visibilmente sotto shock, è stato trasportato via in ambulanza, lasciando il gruppo con il fiato sospeso. Dopo una lunga pausa e con il miglioramento parziale delle condizioni atmosferiche, la corsa è ripartita con rinnovato vigore e si è conclusa con un acceso sprint finale sul suggestivo scenario del Lungomare Caracciolo a Napoli. A trionfare è stato l’australiano Kaden Groves, abile a imporsi in una volata caotica e difficile da decifrare. Sul podio di tappa anche il francese Axel Laurance, secondo, e l’italiano Alberto Dainese, terzo, a completare un arrivo di alto livello in una delle giornate più intense di questo Giro. Mads Pedersen, grazie al piazzamento odierno, ha mantenuto la maglia rosa, consolidando la sua leadership nella classifica generale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nella settima tappa del Giro d’Italia 2025, Juan Ayuso conquista la vittoria a Tagliacozzo, mentre Primož Roglič indossa la maglia rosa.

     | Sport

Mads Pedersen vince la quinta tappa del Giro d’Italia 2025 a Matera, consolidando la sua leadership in classifica generale.

     | Sport

Informazioni sulla quinta tappa del Giro d’Italia 2025, inclusi orari, percorso e modalità di visione.

     | Sport

Il ciclista olandese Casper Van Uden vince la quarta tappa del Giro d’Italia 2025 da Alberobello a Lecce, mentre Mads Pedersen conserva la leadership in classifica generale.

     | Sport

Mads Pedersen vince la terza tappa del Giro d’Italia 2025 a Valona, riprendendosi la maglia rosa e consolidando la sua leadership nella classifica generale.