| Sport
Un’analisi dettagliata su come la Sprint Race, le scelte meccaniche e la gestione degli pneumatici ad Austin abbiano influenzato la lotta per il campionato di Formula 1.
Il Gran Premio degli Stati Uniti ha segnato un weekend cruciale nella lotta al titolo mondiale di Formula 1 2025. Max Verstappen ha firmato una prestazione dominante ad Austin, conquistando pole position, vittoria nella sprint race e vittoria nella gara principale, riducendo così il distacco da Oscar Piastri in classifica generale.
Prima del weekend texano, Verstappen era distante 63 punti dal leader Piastri; dopo il trionfo negli Stati Uniti, il divario si è ridotto a 40 punti. Il pilota olandese arriva quindi in Messico con ancora cinque gare da disputare, pronto a giocarsi le sue chance per il mondiale.
Lando Norris, compagno di squadra di Piastri in McLaren, ha sfruttato la gara per avvicinarsi al leader, salendo al secondo posto con 332 punti, mentre Piastri ha concluso quinto, mantenendo comunque la testa della classifica ma con margini più sottili. La tensione tra i due piloti McLaren è destinata a crescere: ogni errore nelle prossime gare potrà avere conseguenze decisive sul campionato.
Con cinque gare ancora da disputare, il campionato resta apertissimo e Verstappen appare pronto a sfruttare ogni occasione per ridurre ulteriormente il gap da Piastri, mentre McLaren dovrà gestire la leadership dei suoi due piloti senza commettere errori decisivi.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633