Filippo Ganna conquista il sesto titolo italiano a cronometro, eguagliando Marco Pinotti

Filippo Ganna ha vinto il suo sesto titolo italiano a cronometro, eguagliando il record di Marco Pinotti. La gara si è svolta a Grosseto su un percorso di 35,1 km, con Ganna che ha concluso in 39 minuti e 17 secondi, precedendo Edoardo Affini e Filippo Baroncini.

Filippo Ganna ha conquistato il suo sesto titolo italiano a cronometro, eguagliando il record detenuto da Marco Pinotti. La competizione si è svolta a Grosseto su un percorso di 35,1 km, con Ganna che ha concluso la prova in 39 minuti e 17 secondi, alla media di 53,6 km/h. Al secondo posto si è classificato Edoardo Affini, con un distacco di 23 secondi, mentre Filippo Baroncini ha completato il podio con un ritardo di 54 secondi.

Una prestazione dominante

Ganna ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità nelle prove contro il tempo. Il percorso, caratterizzato da lunghi rettilinei e assenza di difficoltà altimetriche, ha permesso al campione piemontese di esprimere al meglio le sue qualità. Nonostante la presenza di avversari di livello, come Affini e Baroncini, Ganna ha imposto un ritmo insostenibile per gli altri concorrenti, consolidando la sua posizione di leader indiscusso nella specialità.

Un traguardo storico

Con questa vittoria, Ganna raggiunge Marco Pinotti nel numero di titoli italiani a cronometro conquistati, sei in totale. Questo risultato sottolinea la costanza e la qualità delle prestazioni di Ganna nel corso degli anni, confermandolo come uno dei migliori specialisti della disciplina nella storia del ciclismo italiano.

Prossimi obiettivi

Dopo questo successo, Ganna si concentrerà sui prossimi impegni internazionali, con l’obiettivo di confermare il suo status di campione anche a livello mondiale. La sua attenzione sarà rivolta alle competizioni su strada e su pista, dove cercherà di aggiungere ulteriori successi al suo già ricco palmarès.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Vuelta a España 2025 prende il via per la prima volta dall’Italia, con la Reggia di Venaria Reale come punto di partenza. Giulio Pellizzari affianca Jai Hindley nella squadra Red Bull-Bora-Hansgrohe.

     | Sport

Wout Van Aert vince l’ultima tappa del Tour de France 2025, mentre Tadej Pogacar festeggia il suo quarto trionfo nella Grande Boucle.

     | Sport

Tadej Pogacar conquista il suo quarto Tour de France, mentre Wout Van Aert si impone nell’ultima tappa sugli Champs-Élysées. Jonathan Milan celebra la maglia verde.

     | Sport

La 21ª tappa del Tour de France 2025 introduce un percorso innovativo con tre ascese a Montmartre prima dell’arrivo sugli Champs-Élysées.

     | Sport

La penultima tappa del Tour de France 2025 offre un percorso collinare ideale per le fughe, con quattro GPM e continui saliscendi tra Nantua e Pontarlier.