La partenza del Gran Premio del Belgio 2025 è stata ritardata a causa delle condizioni meteorologiche avverse. La pioggia intensa ha ridotto la visibilità sul circuito di Spa-Francorchamps, costringendo gli organizzatori a posticipare l’inizio della gara. Attualmente, il meteo sta mostrando segni di miglioramento, e i team sono in attesa di ulteriori aggiornamenti per determinare l’orario esatto di partenza.
Nelle qualifiche del sabato, la McLaren ha mostrato una performance eccezionale. Lando Norris ha conquistato la pole position con un tempo di 1’40″562, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri, distaccato di soli 85 millesimi. Charles Leclerc, al volante della Ferrari, partirà dalla terza posizione, con un ritardo di 338 millesimi rispetto a Norris. Max Verstappen, su Red Bull, ha commesso un errore nel suo giro lanciato e si è qualificato quarto. Le qualifiche sono state particolarmente deludenti per Lewis Hamilton e Andrea Kimi Antonelli, entrambi eliminati in Q1.
Nella Sprint Race di sabato, Max Verstappen ha ottenuto la vittoria, segnando il primo successo per la Red Bull sotto la nuova direzione di Laurent Mekies. Partito dalla seconda posizione, Verstappen ha superato Oscar Piastri al primo giro e ha mantenuto il comando fino alla fine, vincendo con un margine di 0,753 secondi. Piastri ha concluso al secondo posto, consolidando la sua leadership nel campionato con 241 punti, seguito dal compagno di squadra Lando Norris con 232 punti. Carlos Sainz ha ottenuto un sesto posto, mentre Fernando Alonso ha terminato 14º.
Il weekend belga si è rivelato disastroso per l’Aston Martin. Fernando Alonso ha qualificato in 19ª posizione, appena davanti al compagno di squadra Lance Stroll, evidenziando i persistenti problemi dell’AMR25. Nonostante le modifiche apportate, tra cui il ritorno a un vecchio alettone anteriore, la vettura non è riuscita a trovare un equilibrio tra aderenza in curva e velocità in rettilineo. Alonso ha attribuito la mancanza di velocità all’incapacità della macchina di bilanciare questi aspetti, nonostante i cambiamenti strategici nel setup per adattarsi al clima.
Per la Ferrari, Charles Leclerc partirà dalla terza posizione, mentre Lewis Hamilton, vincitore dello scorso anno, è stato eliminato in Q1 e partirà dalla 16ª posizione. Carlos Sainz, dopo un promettente sesto posto nella Sprint Race, partirà 14º nella gara principale. La scuderia di Maranello spera in una rimonta durante la gara, sfruttando eventuali opportunità che potrebbero presentarsi.
Con il miglioramento delle condizioni meteorologiche, i team e i piloti sono pronti a scendere in pista per affrontare le sfide del circuito di Spa-Francorchamps. La gara si preannuncia emozionante, con McLaren in prima fila e Ferrari e Red Bull pronte a dare battaglia.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633