F1: Ferrari in difficoltà a Montreal, Leclerc chiamato a una prova di forza

Dopo un venerdì complicato con l'incidente di Leclerc, la Ferrari cerca riscatto nelle qualifiche del GP del Canada.

Il weekend del Gran Premio del Canada 2025 si è aperto con non poche difficoltà per la Scuderia Ferrari. Durante la prima sessione di prove libere, Charles Leclerc ha subito un incidente che ha compromesso la sua partecipazione alla seconda sessione, lasciando la squadra con il compito arduo di riparare la vettura in tempo per le qualifiche. 

Incidente di Leclerc e conseguenze per la Ferrari

Nel corso della prima sessione di prove libere a Montreal, Charles Leclerc ha perso il controllo della sua Ferrari alla curva quattro, impattando contro il muro e causando danni significativi al lato sinistro della vettura, incluse entrambe le sospensioni e il telaio. Questo incidente ha impedito al pilota monegasco di partecipare alla seconda sessione di prove, costringendo il team a un intenso lavoro di riparazione per preparare la monoposto in vista delle qualifiche.

Prestazioni degli avversari e scenario competitivo

Mentre la Ferrari affrontava le sue difficoltà, altri team hanno mostrato prestazioni notevoli. George Russell ha guidato la seconda sessione di prove libere con un tempo di 1:12.123, seguito da Lando Norris su McLaren, distanziato di soli 0.028 secondi. Anche il rookie Kimi Antonelli ha impressionato, registrando il terzo miglior tempo. Questi risultati evidenziano una concorrenza agguerrita, rendendo ancora più cruciale per la Ferrari recuperare terreno nelle prossime sessioni. 

Leclerc chiamato a una prova di forza nelle qualifiche

Con l’incidente di Leclerc e le prestazioni degli avversari, la Ferrari si trova in una posizione delicata. Per raddrizzare il weekend e ottenere un buon piazzamento in griglia, sarà fondamentale che Charles Leclerc offra una prestazione impeccabile nelle qualifiche. La squadra dovrà lavorare intensamente per mettere a disposizione del pilota una vettura competitiva, mentre Leclerc dovrà dimostrare tutta la sua abilità e determinazione per superare le difficoltà incontrate finora.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cadillac ha ufficializzato l’ingaggio di Sergio Perez e Valtteri Bottas come piloti per la stagione 2026 di Formula 1, segnando il ritorno dei due esperti piloti nel campionato.

     | Sport

Il nuovo team americano ha scelto due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale di Formula 1.

     | Sport

La scuderia americana ha ufficializzato l’ingaggio dei due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale.

     | Sport

La FIA sta sviluppando le nuove regole per la stagione 2026 di Formula 1, affrontando le critiche e le preoccupazioni espresse da diversi piloti riguardo alle modifiche proposte.

     | Sport

Analisi approfondita sulle cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, con dichiarazioni del team principal Fred Vasseur e le reazioni del pilota monegasco.