Europa League, Napoli-Barcellona: i precedenti dal dischetto sorridono ai catalani

Dopo l'1-1 al Camp Nou, Napoli e Barcellona si risfidano per conquistare un posto agli ottavi di finale

Dopo il combattutissimo 1-1 del Camp Nou, Napoli e Barcellona domani si riaffrontano per conquistare un posto agli ottavi di finale di Europa League. Qui le curiosità, i precedenti e le statistiche del match.

Nell’economia della sfida di domani c’è da tenere in considerazione l’introduzione del nuovo regolamento che non prevede più come una volta la possibilità di beneficiare del goal in trasferta come ‘vantaggio’. Di conseguenza in caso di qualsiasi risultato di parità si procederà con i tempi supplementari e successivamente i rigori.

Statistiche calci di rigore

Per molti, risolvere le partite ai calci di rigore è un qualcosa da scongiurare, ma la storia racconta che a volte possono essere l’unica soluzione per risolvere dei match molto bloccati. Il Napoli ha una tradizione sfavorevole sui calci da fermo nelle competizioni UEFA: su tre match decisi dagli 11 metri gli azzurri sono passati al turno successivo in una sola occasione (contro lo Sporting Lisbona). Di seguito il dettaglio dei precedenti del Napoli dal discetto.

• Il bilancio del Napoli ai rigori nelle competizioni UEFA è V1 S2:
3-4 contro Toulouse, primo turno di Coppa UEFA 1986/87
4-3 contro Sporting CP, primo turno di Coppa UEFA 1989/90
3-5 contro Spartak Moskva, secondo turno di Coppa dei Campioni 1990/91

Il Barcellona, invece, ha un bilancio più che favorevole in Europa in tema di calci di rigore. In 5 occasioni su 6 i catalani sono usciti dal campo vincitori dalla lotteria dei calci da fermo. L’unica occasione in cui il Barcellona ha perso dal discetto una partita risale alla finale di Coppa dei Campioni 1985/86. I catalani sbagliarono 4 rigori su 4 e la Steaua Bucurest si laureò per la prima volta nella sua storia Campione d’Europa.

• Il bilancio del Barcellona ai rigori nelle competizioni UEFA è V5 S1:
5-4 contro AZ Alkmaar, secondo turno di Coppa UEFA 1977/78
3-1 contro Ipswich Town, terzo turno di Coppa UEFA 1977/78
4-1 contro Anderlecht, secondo turno di Coppa delle Coppe 1978/79
5-4 contro IFK Göteborg, semifinale di Coppa dei Campioni 1985/86
0-2 contro Steaua Bucurest, finale di Coppa dei Campioni 1985/86
5-4 contro Lech Poznań, secondo turno di Coppa delle Coppe 1988/89

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lazio affronta il Genoa dopo la sconfitta contro il Bodo/Glimt, con assenze importanti in campo.

     | Sport

La Lazio esce dall’Europa League dopo una drammatica sconfitta ai rigori contro il Bodo/Glimt, mentre la Fiorentina avanza in semifinale di Conference League pareggiando 2-2 con il Celje.

     | Sport

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, sottolinea l’importanza della sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt.

     | Sport

Un’analisi dettagliata della sconfitta della Lazio contro il Bodø/Glimt, con focus sulle prestazioni individuali e le prospettive per il ritorno.

     | Sport

Le avverse condizioni meteorologiche a Bodø mettono in dubbio lo svolgimento della partita di Europa League tra Lazio e Bodø/Glimt. Un incontro tra le autorità competenti è previsto a breve per valutare la situazione.