Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 20:45, l’Italia affronterà l’Estonia alla A. Le Coq Arena di Tallinn, in una partita cruciale per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.
Il commissario tecnico Gennaro Gattuso sembra orientato a schierare l’Italia con un modulo 4-4-2. In porta, confermato Gianluigi Donnarumma. La linea difensiva dovrebbe essere composta da Giovanni Di Lorenzo a destra, Alessandro Bastoni e Riccardo Calafiori al centro, e Federico Dimarco a sinistra. A centrocampo, Sandro Tonali e Nicolò Barella agiranno nella zona centrale, mentre sugli esterni ci sono ancora dubbi: le assenze per infortunio di Mattia Zaccagni e Matteo Politano hanno aperto la competizione per le fasce. Tra i candidati figurano Giacomo Raspadori, Nicolò Cambiaghi, Riccardo Orsolini, Andrea Cambiaso e Leonardo Spinazzola. In attacco, la coppia dovrebbe essere formata da Moise Kean e Mateo Retegui.
Il CT estone Jürgen Henn potrebbe optare per un modulo 5-4-1. In porta, Karl Hein. La difesa a cinque dovrebbe vedere Karol Mets, Maksim Paskotsi, Marten Kuusk, Michael Schjønning-Larsen e Joseph Saliste. A centrocampo, Rocco Robert Shein e Kevor Palumets agiranno centralmente, con Mattias Käit e Vlasiy Sinyavskiy sulle fasce. Unica punta, Rauno Sappinen.
Per l’Italia, oltre a Zaccagni e Politano, sono indisponibili anche Gianluca Scamacca e Alessandro Buongiorno. Gattuso ha convocato Hans Nicolussi Caviglia, Nicolò Cambiaghi e Roberto Piccoli per sopperire a queste assenze.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633