Donnarumma: “Manchester City unico, avevo bisogno di questo”

Gianluigi Donnarumma racconta i suoi primi giorni al Manchester City e l'emozione di affrontare il Napoli in Champions League.

Gianluigi Donnarumma ha recentemente condiviso le sue impressioni sui primi giorni al Manchester City e sull’imminente sfida di Champions League contro il Napoli. Il portiere italiano ha sottolineato l’importanza di questa nuova esperienza e l’entusiasmo di lavorare sotto la guida di Pep Guardiola.

Un nuovo inizio al Manchester City

Dopo il trasferimento dal Paris Saint-Germain, Donnarumma ha espresso la necessità di nuove energie e stimoli. “Avevo bisogno di nuove energie, nuovi stimoli. Il Manchester City è un club unico e mi sono sentito accolto come in una famiglia. Essere allenati da Guardiola è un sogno”, ha dichiarato in un’intervista a Sky Sport. Il portiere ha anche elogiato il compagno di squadra Erling Haaland, definendolo “un robot, ma soprattutto una persona fantastica”.

L’emozione di affrontare il Napoli

Affrontare il Napoli in Champions League rappresenta per Donnarumma un momento speciale, data la sua origine campana. “Per me è sapore di casa. Conosco mister, ambiente e compagni di Nazionale, so quanto sarà difficile. Ho sentito Di Lorenzo, ci stiamo scherzando su da giorni. Spero che il Napoli farà tanta strada in Champions, se lo merita la città e il popolo. Ma da dopo questa partita…”, ha aggiunto. 

Obiettivi e prospettive future

Donnarumma ha chiarito le sue ambizioni con il Manchester City, sottolineando l’importanza di pensare partita dopo partita. “Sicuramente è uno degli obiettivi. Dobbiamo sognare in grande, ma la cosa importante è pensare gara dopo gara. Domani sarà una gara difficile, affronteremo una squadra forte in cui ci sono tanti miei compagni di Nazionale”, ha affermato. Riguardo al suo addio al PSG, ha preferito non soffermarsi, dichiarando: “Non mi piace parlare del passato”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il portiere della Nazionale italiana, Gigio Donnarumma, esprime fiducia nella qualificazione al Mondiale nonostante la sconfitta contro la Norvegia.