Coppola, Ruggeri, Baldanzi: i talenti dell’Under 21 pronti per la Nazionale di Gattuso

Un'analisi dei giovani talenti dell'Under 21 italiana che potrebbero essere integrati nella Nazionale maggiore guidata da Gennaro Gattuso.

La recente eliminazione dell’Italia Under 21 dall’Europeo ha acceso i riflettori su alcuni giovani talenti che potrebbero presto fare il salto nella Nazionale maggiore, ora guidata da Gennaro Gattuso. Nonostante l’uscita anticipata dal torneo, diversi giocatori hanno mostrato qualità che potrebbero risultare preziose per il futuro della squadra azzurra.

Tommaso Baldanzi: un talento in ascesa

Tommaso Baldanzi, centrocampista offensivo classe 2003, ha avuto un percorso significativo nelle nazionali giovanili italiane. Dopo aver rappresentato l’Italia a vari livelli, ha esordito con l’Under 21 il 24 marzo 2023 in un’amichevole vinta 2-0 contro la Serbia. Nel maggio dello stesso anno, è stato convocato per il Mondiale Under-20 in Argentina, dove ha segnato due gol contribuendo al secondo posto degli Azzurrini. Il 17 ottobre 2023, ha realizzato il suo primo gol con l’Under 21 nella vittoria per 2-0 contro la Norvegia a Bolzano. Nel giugno 2025, è stato convocato per l’Europeo Under-21 in Slovacchia, segnando un gol durante il torneo.

Diego Coppola: solidità difensiva per il futuro

Diego Coppola, difensore centrale classe 2003 dell’Hellas Verona, ha mostrato una crescita costante nelle ultime stagioni. La sua presenza nella difesa scaligera ha evidenziato doti di marcatura e lettura del gioco che potrebbero risultare utili per la Nazionale maggiore. La sua convocazione per l’Europeo Under-21 2025 testimonia la fiducia riposta in lui dallo staff tecnico. 

Matteo Ruggeri: dinamismo sulla fascia sinistra

Matteo Ruggeri, terzino sinistro classe 2002 dell’Atalanta, ha dimostrato versatilità e capacità di spinta sulla fascia. La sua partecipazione all’Europeo Under-21 2025 e le prestazioni in Serie A lo rendono un candidato interessante per un futuro inserimento nella Nazionale maggiore.

L’integrazione di questi giovani talenti nella Nazionale maggiore potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per Gennaro Gattuso, che ha recentemente assunto l’incarico di commissario tecnico con l’obiettivo di rilanciare l’Italia nel panorama calcistico internazionale. La loro esperienza maturata nelle competizioni giovanili europee e mondiali fornisce una solida base su cui costruire il futuro della squadra azzurra.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della Figc commenta il ranking Fifa e annuncia cambiamenti nei quadri tecnici delle nazionali giovanili.

     | Sport

La Nazionale italiana perde due posizioni nel Ranking FIFA, scendendo all’11° posto dopo le recenti sconfitte.

     | Sport

Il centrocampista Samuele Ricci si presenta al Milan, esprimendo entusiasmo per la nuova avventura e fiducia nel rapporto con l’allenatore Massimiliano Allegri.

     | Sport

Paola Egonu elogia Monica De Gennaro, definendola un esempio determinante e un segreto del successo della squadra.

     | Sport

Il Torino FC inizia la stagione 2025/2026 con un raduno al Filadelfia e un ritiro a Prato allo Stelvio, puntando su un centrocampo più versatile.