Crisi Juventus, sette partite senza vittorie e attacco sterile: Tudor in bilico?

La Juventus attraversa un periodo difficile con sette partite consecutive senza vittorie e un attacco che fatica a segnare.

La Juventus esce battuta dal Santiago Bernabéu, senza punti e senza gol, piegata dal gol di Jude Bellingham nella terza giornata della fase a gironi di Champions League. Si tratta della prima sconfitta europea della stagione per i bianconeri e della seconda consecutiva contando anche il campionato, dopo il ko subito sul campo del Como. Il momento della Vecchia Signora è difficile e allarmante.

Striscia negativa: sette partite senza vittorie

Con la sconfitta in Spagna, la striscia senza vittorie della Juventus si allunga a sette partite ufficiali: cinque pareggi e due sconfitte, un filotto che non si registrava dalla stagione 2008-2009 sotto la guida di Claudio Ranieri, quando i bianconeri rimasero senza successi per otto gare consecutive.

Ultime sette partite senza successi

  • Juventus-Borussia Dortmund 4-4
  • Verona-Juventus 1-1
  • Juventus-Atalanta 1-1
  • Villarreal-Juventus 2-2
  • Juventus-Milan 0-0
  • Como-Juventus 2-0
  • Real Madrid-Juventus 1-0

Problemi offensivi

Il problema offensivo è evidente: da tre partite consecutive la Juventus non segna. Dopo i due gol contro il Villarreal, la porta è rimasta inviolata contro Milan, Como e Real Madrid, confermando una fase di estrema sterilità offensiva.

L’ultima vittoria e la fiducia a Tudor

L’ultima vittoria dei bianconeri risale al 13 settembre, quando la squadra di Tudor piegò l’Inter 4-3 all’Allianz Stadium grazie a una rete decisiva nel finale di Vasilije Adzic. Da allora, la Juventus non è più riuscita a vincere né in Serie A né in Champions League, evidenziando un periodo critico che mette in discussione la continuità della stagione e la tenuta del gruppo.

Nonostante le difficoltà, la dirigenza bianconera ha confermato la fiducia a Tudor. Prima della partita contro il Real Madrid, Giorgio Chiellini aveva dichiarato: “Igor è l’allenatore della Juventus e da parte nostra non c’è altra volontà che continuare con lui. È stato scritto di presunti rapporti non buoni, ma c’è un confronto come in tutti i club e come in tutte le famiglie, a volte si è d’accordo, a volte no, ma poi si va avanti insieme. C’è grande lucidità nell’affrontare il momento. Ci sarà modo di ributtarci dentro il campionato con equilibrio e lucidità.”

Lazio decisiva per il futuro di Tudor

La prossima sfida all’Olimpico contro la Lazio potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro del tecnico croato: una sconfitta comprometterebbe seriamente le sue chance di conferma, mentre un pareggio permetterebbe a Tudor di restare in carreggiata. Subito dopo la trasferta con i biancocelesti, la Juventus ospiterà l’Udinese allo Stadium, match obbligato da vincere per invertire la rotta.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Massimiliano Allegri, in vista della sfida contro il Pisa, sottolinea l’importanza di migliorare le prestazioni contro le neopromosse, facendo riferimento alla recente partita con la Cremonese.

     | Sport

Il centrocampista olandese Teun Koopmeiners esprime il suo disagio per il ruolo assegnatogli alla Juventus e discute con il club e l’allenatore per trovare una soluzione.

     | Sport

Informazioni su orario, trasmissione televisiva e streaming della partita Napoli-Inter del 25 ottobre 2025.

     | Sport

L’Inter continua a impressionare per capacità realizzativa: 27 gol in 10 gare ufficiali, con 9 marcatori diversi. Il confronto con le stagioni precedenti e il lavoro di Chivu sulla fase offensiva e difensiva.

     | Sport

Il tecnico nerazzurro parlerà alla vigilia della sfida contro il Napoli