Conte e De Laurentiis: incontro cruciale per il futuro del Napoli

Incontro tra Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis per decidere il futuro del Napoli. Possibile separazione o continuazione del progetto?

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis sono al centro dell’attenzione in queste ore decisive per il futuro del Napoli. Dopo la vittoria del secondo scudetto in tre anni, l’entusiasmo in città è alle stelle. Tuttavia, il focus è ora sull’incontro tra il tecnico e il presidente del club, che si svolge proprio oggi, martedì 27 maggio. L’obiettivo è discutere se proseguire insieme o se le strade si separeranno, replicando quanto accaduto con Spalletti due anni fa. La decisione influenzerà non solo il futuro del tecnico ma anche le ambizioni del Napoli, soprattutto in vista delle competizioni europee.

Incontro decisivo a Roma

L’incontro tra De Laurentiis e Conte si sta svolgendo a Roma, vicino al Quirinale, nella residenza romana del presidente del Napoli. Dopo un’udienza in Vaticano, i due si sono diretti verso la residenza per un vertice riservato. Presenti anche l’amministratore delegato Maurizio Chiavelli e il direttore sportivo Giovanni Manna. Questo incontro a quattro è cruciale per delineare il futuro del club partenopeo. Secondo alcune fonti, se Conte decidesse di lasciare, De Laurentiis potrebbe puntare su Massimiliano Allegri come nuovo allenatore.

Interessi incrociati con la Juventus

L’incontro tra Conte e De Laurentiis è seguito con attenzione anche dalla Juventus, che sta valutando il futuro di Igor Tudor. La dirigenza bianconera è in fase di riflessione, soprattutto con l’avvicinarsi del Mondiale per Club. Conte è considerato un nome forte per la panchina della Juve, e i movimenti in casa Napoli potrebbero influenzare le decisioni a Torino. La situazione è in evoluzione e la Juventus attende di capire se ci sarà un’opportunità per riportare Conte a Torino.

Ore di attesa per i tifosi

I tifosi del Napoli vivono ore di attesa e speranza. La possibilità che Conte possa continuare a guidare il club alimenta sogni di successi futuri, soprattutto in Champions League. Tuttavia, la possibilità di un addio non è esclusa, e i tifosi sono in trepidazione per conoscere l’esito dell’incontro. La decisione di Conte avrà un impatto significativo non solo sul Napoli ma anche sul panorama calcistico italiano, con possibili ripercussioni sulle panchine di altre squadre di Serie A.

ti potrebbe interessare

     | Città

Dal 2 agosto al 13 settembre 2025, ogni sabato, il Castel Nuovo di Napoli ospiterà l’evento “Il Castello e la Capitale – Tasselli per un racconto della città”, un’iniziativa che mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale del castello attraverso visite guidate e attività culturali.

     | Sport

Il rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, ha invitato pubblicamente Antonio Conte a tenere una lezione presso l’ateneo. L’annuncio è arrivato durante una trasmissione televisiva, dove si è parlato anche della nascita di un club universitario dedicato al Napoli.

     | Sport

Il Napoli annuncia due nuove amichevoli estive e modifica l’orario del test contro l’Olympiacos. Tutte le informazioni sulle nuove partite e la vendita dei biglietti.

     | Sport

Il Napoli e il PAOK Salonicco sono vicini a un accordo per il trasferimento dell’attaccante Walid Cheddira.

     | Sport

Dan Ndoye ha scelto il Nottingham Forest. Intanto a Ischia, De Laurentiis, Conte e il ds Manna pianificano il dopo-Ndoye: nel mirino ci sono Raheem Sterling e Jack Grealish.