Oggi, venerdì 28 marzo 2025, il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli ha ospitato una giornata speciale dedicata a Peppe Barra, celebre attore e cantante partenopeo. L’evento, parte della rassegna “I concerti del Conservatorio 2025”, si è articolato in tre momenti distinti: un incontro con gli studenti, la consegna del Premio “San Pietro a Majella” e lo spettacolo “È tutto un carnevale”.
La giornata è iniziata con un dialogo tra Peppe Barra e gli allievi del Conservatorio nella Sala Scarlatti. L’artista ha condiviso le sue esperienze, sottolineando la fusione tra teatro e musica che caratterizza il suo percorso artistico. Ha raccontato aneddoti e riflessioni sulla preparazione scenica, offrendo agli studenti una prospettiva formativa unica. Questo incontro ha avuto un valore particolare, poiché proprio nella Sala Scarlatti, nel 1972, Eduardo De Filippo notò Barra durante una performance con la Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Alle 18:00, nella stessa sala, Peppe Barra ha ricevuto il prestigioso Premio “San Pietro a Majella”. Il riconoscimento, assegnato in passato a personalità come Aldo Ciccolini, Roberto De Simone, Placido Domingo, Riccardo Muti e Cecilia Gasdia, è stato consegnato dal Presidente del Conservatorio Carla Ciccarelli e dal Direttore Gaetano Panariello. Il premio celebra la carriera di Barra e il suo contributo alla valorizzazione della cultura popolare napoletana.
La giornata si è conclusa con lo spettacolo “È tutto un carnevale”. Dopo l’esecuzione di tre brani tratti dal “Carnevale napoletano” di Patrizio Marrone, diretti da Giuseppe Galiano, l’Ensemble giovanile San Pietro a Majella, sotto la direzione di Mariano Patti, ha accompagnato Peppe Barra in una versione originale de “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns. Nel ruolo di voce recitante, Barra ha letto sette favole di sua composizione, in italiano e napoletano, ispirate alle fiabe ascoltate dalla madre Concetta e a suggestioni personali. Questa combinazione di musica classica e teatro narrato ha offerto al pubblico una raffinata esperienza artistica.
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633