Comune di Napoli: “Nessun pericolo sismico per lo stadio Maradona, solo problema di vecchiaia”

Dopo le ultime notizie sullo stato dello stadio "Diego Armando Maradona" arriva una nota dell'ufficio comunale presso l'assessorato infrastrutture del Comune di Napoli
Stadio Diego Armando Maradona di Napoli (Photo by Franco Romano/NurPhoto via Getty Images)

Dopo le ultime notizie sullo stato dello stadio “Diego Armando Maradona” arriva una nota dell’ufficio comunale presso l’assessorato infrastrutture del Comune di Napoli. Ecco quanto comunicato dall’ufficio dell’Assessore Edoardo Cosenza: “Lo stadio Maradona non ha evidenziato alcun problema sismico. Ha una struttura concepita in modo molto robusto negli anni ’50 e ’60, ha resistito perfettamente al terremoto dell’Irpinia del 1980 e la copertura è stata progettata per Italia ’90 dopo che Napoli era stata classificata in zona sismica. Nessuna delle scosse collegate al bradisismo ha provocato danni e d’altra parte lo stadio è fuori dalla zona di interesse definita dal DL 140 sul Rischio sismico collegato al bradisismo convertito in Legge. Il problema riscontrato nella parte inferiore della Curva B non è in alcun modo collegabile agli eventi sismici che si registrano con il bradisismo. Non vi è una struttura significativa, ma solo una sovrapposizione dell’anello inferiore costruito per Italia ’90 rispetto al precedente originale sottostante. Al massimo un problema di vecchiaia, su una struttura molto sollecitata dal movimento dei tifosi. In ogni caso a breve si interverrà per il completo ripristino. Tutte le prove effettuate in altri settori hanno dimostrato l’integrità strutturale degli altri settori dell’anello inferiore”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Arrigo Sacchi elogia l’arrivo di Kevin De Bruyne al Napoli, sottolineando l’impegno del giocatore e le ambizioni del club.

     | Sport

Il Napoli campione d’Italia e l’Arezzo si sfideranno in un’amichevole precampionato a Dimaro il 22 luglio alle 18:00.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere le trattative per l’acquisto del difensore Sam Beukema e dell’esterno Noa Lang, entrambi olandesi.

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.