Como-Juve, Vlahovic titolare: Tudor conferma il modulo e affronta l’emergenza difensiva

Dusan Vlahovic favorito per una maglia da titolare contro il Como, mentre l'allenatore Igor Tudor deve gestire l'assenza di Bremer in difesa.

Dusan Vlahovic si candida per una maglia da titolare nella prossima sfida contro il Como, forte del gol segnato con la Serbia. L’allenatore Igor Tudor, nonostante l’assenza di Bremer, conferma il modulo a tre difensori.

Vlahovic in pole per l’attacco

Dopo il gol segnato con la Serbia, Dusan Vlahovic si propone come titolare per la partita contro il Como. L’attaccante serbo ha mostrato una buona condizione fisica e una ritrovata fiducia, elementi che lo pongono in vantaggio su Jonathan David e Lois Openda nelle scelte offensive di Tudor. Accanto a Vlahovic, è probabile la presenza di Kenan Yildiz, reduce da tre gol in due partite con la Turchia, e di Francisco Conceição, poco impiegato dal Portogallo durante la pausa internazionale e quindi fresco per l’impegno. 

Tudor conferma la difesa a tre nonostante l’assenza di Bremer

L’infortunio di Gleison Bremer, che lo terrà lontano dai campi per circa 50-60 giorni, rappresenta una sfida per la Juventus. Nonostante ciò, Igor Tudor non intende abbandonare la difesa a tre, modulo che ha adottato nelle ultime 116 partite. Con Bremer fuori, le opzioni difensive si riducono a Pierre Kalulu, Federico Gatti, Juan Kelly e Daniele Rugani. Quest’ultimo, rientrato dal prestito all’Ajax, è il candidato principale per sostituire Bremer al centro della difesa. Tudor potrebbe anche considerare l’arretramento di Manuel Locatelli o Andrea Cambiaso in caso di necessità, ma la difesa a tre rimane la scelta primaria. 

Gestione delle risorse

Con un calendario fitto di impegni, che prevede sette partite in venti giorni tra Serie A e Champions League, la gestione delle risorse diventa cruciale. Kalulu e Kelly hanno giocato tutti i minuti disponibili finora, superando i 1000 minuti in campo. Anche Gatti, con 560 minuti giocati, è tra i più impiegati. L’assenza di Bremer aumenta il rischio di sovraccarico per questi giocatori, rendendo fondamentale una rotazione attenta per evitare infortuni e mantenere alta la competitività della squadra. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Buone notizie per il Napoli: Buongiorno e Politano si avvicinano al rientro. L’infermeria si svuota e Conte ritrova quasi tutto il gruppo in vista della trasferta di Torino. Ecco la situazione degli infortunati e le possibili scelte per la prossima partita.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Analisi delle percentuali realizzative delle squadre di Serie A, con la Cremonese in testa e il Napoli che supera la Roma.

     | Sport

Matteo Marcenaro dirigerà la sfida tra Torino e Napoli, coadiuvato da Scatragli e Ceccon, con Doveri al VAR.

     | Sport

La Juventus è pronta a blindare Kenan Yildiz con un rinnovo contrattuale fino al 2030, aumentando l’ingaggio del giovane talento turco per respingere l’interesse di club esteri.