Champions League, Acerbi: l’eroe dell’Inter che ha trascinato i nerazzurri in finale

Un'analisi approfondita sulla carriera e la vita personale di Francesco Acerbi, il difensore dell'Inter che ha segnato il gol decisivo contro il Barcellona in Champions League.

Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, ha recentemente segnato un gol cruciale contro il Barcellona, portando la sua squadra ai supplementari e contribuendo alla qualificazione alla finale di Champions League. Questo successo è l’ultimo capitolo di una carriera segnata da sfide personali e professionali.

Dagli esordi al successo con l’Inter

Nato il 10 febbraio 1988 a Vizzolo Predabissi, Acerbi ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Pavia, esordendo in Serie C1 nel 2006. Dopo esperienze con Renate, Spezia e Reggina, ha debuttato in Serie A con il Chievo nel 2011. Successivamente, ha giocato per il Milan e il Sassuolo, dove ha affrontato e superato un tumore testicolare nel 2013. Dopo un periodo alla Lazio, nel 2022 è passato all’Inter, diventando un pilastro della difesa nerazzurra. Il 6 maggio 2025, ha segnato il gol del 3-3 al 93′ nella semifinale di Champions League contro il Barcellona, portando la partita ai supplementari e contribuendo alla vittoria finale per 4-3. 

Vita personale e sfide superate

Oltre alle sfide professionali, Acerbi ha affrontato momenti difficili nella vita personale. Nel 2013, durante le visite mediche con il Sassuolo, gli è stato diagnosticato un tumore al testicolo, che ha richiesto un intervento chirurgico immediato. Dopo una recidiva e un periodo di sospensione per doping, successivamente revocata, ha completato con successo le cure, tornando in campo nell’estate del 2014. Nel 2020, ha iniziato una relazione con Claudia Scarpari, con cui ha avuto due figlie: Vittoria, nata nel 2021, e Nala, nata nel 2023. La coppia si è sposata all’inizio del 2025 a Cassina Rizzardi, in provincia di Como. 

Caratteristiche tecniche e riconoscimenti

Difensore centrale mancino, Acerbi è noto per la sua leadership e solidità difensiva. Con un’altezza di 192 cm e un peso di 88 kg, eccelle nei duelli aerei e nel gioco fisico. Nel corso della sua carriera, ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui la Supercoppa Italiana con la Lazio nel 2019 e con l’Inter nel 2022 e 2023, oltre alla Coppa Italia con la Lazio nel 2019 e con l’Inter nel 2023 e 2024. A livello internazionale, ha contribuito alla vittoria dell’Italia nell’Europeo 2020. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico nerazzurro ribadisce la fiducia nel portiere svizzero nonostante le recenti critiche.

     | Sport

Stasera alle 21:00 l’Inter di Chivu debutta in Champions League 2025/26 ad Amsterdam contro l’Ajax di Heitinga. Diretta esclusiva su Amazon Prime Video.

     | Sport

L’attaccante argentino dell’Inter, Lautaro Martinez, ha saltato l’allenamento di rifinitura a causa di un mal di schiena, ma è comunque partito con la squadra per Amsterdam in vista della sfida di Champions League contro l’Ajax.

     | Sport

Dopo gli errori di Sommer contro la Juventus, l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu sta considerando di schierare Josep Martinez come titolare nella prossima partita di Champions League contro l’Ajax.

     | Sport

Dopo un avvio di stagione deludente, le quote sull’esonero di Cristian Chivu all’Inter sono in calo, mentre si fa strada l’ipotesi di un ritorno di José Mourinho.