Calciomercato: Ferguson verso la Roma, trattative per O’Riley; Beukema al Napoli

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: Ferguson vicino alla Roma, contatti per O'Riley e Beukema prossimo al Napoli.

Il calciomercato estivo entra nel vivo con movimenti significativi per Roma e Napoli. La Roma è prossima all’acquisto di Evan Ferguson e mantiene aperti i contatti per Matt O’Riley, mentre il Napoli ha concluso l’accordo per Sam Beukema.

Ferguson sceglie la Roma

Evan Ferguson ha espresso la sua preferenza per la Roma. L’attaccante irlandese ha scelto il club giallorosso, ma resta da definire l’accordo con il Brighton riguardo alla cifra del diritto di riscatto, con gli inglesi che chiedono 45 milioni di euro. 

Trattative in corso per O’Riley

Parallelamente, la Roma mantiene aperti i contatti con il Brighton per il centrocampista Matt O’Riley. Il club inglese potrebbe considerare un prestito con obbligo di riscatto condizionato. Un primo tentativo concreto da parte della Roma potrebbe arrivare più avanti. 

Beukema al Napoli

Il Napoli ha concluso l’accordo per l’acquisto di Sam Beukema. Il difensore olandese firmerà un contratto quinquennale, con il Bologna che incasserà 30 milioni di euro più 3 di bonus. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi, esprime forte disappunto nei confronti della Juventus per la gestione della trattativa riguardante Randal Kolo Muani.

     | Sport

Il centrocampista algerino lascia il Milan per unirsi alla Dinamo Zagabria in prestito annuale con opzione di riscatto, ritrovando Zvonimir Boban, attuale presidente del club croato.

     | Sport

Il Napoli si prepara a un autunno intenso: tra Serie A e Champions League gli azzurri disputeranno 15 partite in appena due mesi e mezzo.

     | Sport

La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari delle partite dalla 3ª alla 12ª giornata del campionato 2025/26.

     | Sport

Gasperini archivia il mercato della Roma: nessun attaccante di peso, ma piena sintonia con la società e fiducia nei nuovi arrivi.