| Sport
Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot si sfideranno nella finale del Masters 1000 di Shanghai, dopo aver superato rispettivamente Daniil Medvedev e Novak Djokovic in semifinale.
Jannik Sinner ha affrontato Tallon Griekspoor nel secondo turno dell’Atp di Shanghai. Dopo aver vinto il primo set 6-4, l’azzurro ha ceduto il secondo 5-7. Nel terzo set, sul punteggio di 3-3, Sinner ha accusato crampi alle gambe, costringendolo al ritiro.
La partita tra Sinner e Griekspoor è stata caratterizzata da scambi intensi e un alto livello di gioco da entrambe le parti. Nel primo set, Sinner ha mostrato solidità al servizio e precisione nei colpi da fondo campo, riuscendo a strappare un break decisivo che gli ha permesso di chiudere il parziale 6-4. Nel secondo set, Griekspoor ha alzato il livello del suo gioco, approfittando di un calo di concentrazione dell’italiano e portando a casa il set 7-5. Nel terzo set, l’equilibrio è stato mantenuto fino al 3-3, quando Sinner ha iniziato a mostrare segni di disagio fisico.
Sul punteggio di 3-3 nel terzo set, Sinner ha richiesto l’intervento del fisioterapista a causa di crampi alle gambe. Nonostante il trattamento, l’azzurro non è stato in grado di proseguire il match, decidendo di ritirarsi. Questo episodio riporta alla memoria situazioni simili vissute da Sinner in passato, come durante la semifinale del Masters 1000 di Montecarlo contro Stefanos Tsitsipas, dove i crampi hanno compromesso la sua performance.
Dopo il match, Sinner ha dichiarato: “È difficile da accettare. Stavo giocando davvero bene in quel momento”. Ha aggiunto che l’errore arbitrale ha influito sui suoi nervi, contribuendo ai crampi: “Dopo di che ho avuto i crampi, probabilmente a causa di quello che è successo, perché influisce anche sui nervi. Ti gira la testa ed è difficile giocare. Comunque ho cercato di fare del mio meglio”.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633