Atletica: sei azzurri in gara a Doha per la Diamond League

La Diamond League di Doha vedrà la partecipazione di sei atleti italiani, tra cui Filippo Tortu nei 200 metri. Gli azzurri si preparano a sfidare i migliori del mondo in diverse discipline, segnando l'inizio della stagione internazionale per molti di loro.

La terza tappa della Wanda Diamond League a Doha, in Qatar, vedrà la partecipazione di sei atleti italiani venerdì 16 maggio. Tra i protagonisti ci saranno Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli, Filippo Tortu nei 200 metri, Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli, i saltatori in alto Matteo Sioli e Marco Fassinotti, e l’astista Roberta Bruni. Questa competizione segna l’inizio della stagione internazionale per molti di loro, che si confronteranno con alcuni dei migliori atleti del mondo nelle rispettive discipline.

Simonelli e la sfida nei 110 ostacoli

Lorenzo Simonelli si prepara a una serie di impegni ravvicinati, tra cui l’esordio di un atleta italiano nella Grand Slam Track a Philadelphia. Dopo una stagione indoor segnata dagli infortuni, Simonelli affronterà avversari di alto livello come lo statunitense Daniel Roberts, medaglia d’argento alle Olimpiadi, il giamaicano Rasheed Broadbell, medaglia di bronzo, e lo spagnolo Enrique Llopis, quarto classificato. Questa competizione rappresenta un’importante occasione per Simonelli di misurarsi con i migliori al mondo e di dimostrare il suo valore sulla scena internazionale.

Tortu e il ritorno nei 200 metri

Filippo Tortu tornerà a gareggiare nei 200 metri a Doha, dove in passato ha raggiunto la finale mondiale dei 100 metri. Dopo la semifinale olimpica di Parigi, l’azzurro si confronterà con l’oro olimpico di Parigi, Letsile Tebogo del Botswana. Questa gara rappresenta un’importante tappa di avvicinamento per Tortu, che cercherà di migliorare le sue prestazioni sulla distanza doppia e di confermare il suo talento a livello internazionale.

Salto in alto e asta: Sioli, Fassinotti e Bruni

Matteo Sioli farà il suo debutto in Diamond League nel salto in alto, dopo aver conquistato una medaglia di bronzo agli Europei indoor di Apeldoorn con un salto di 2,29 metri. Insieme a lui, Marco Fassinotti, che ha recentemente saltato 2,23 metri a Doha, cercherà di confermare la sua esperienza. Nell’asta, Roberta Bruni inizierà la sua stagione all’aperto dopo aver raggiunto 4,70 metri in inverno, a soli tre centimetri dal suo record italiano outdoor. Bruni si confronterà con atlete di alto livello come l’oro mondiale Katie Moon e il bronzo olimpico Alysha Newman.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali di Tokyo 2025 durante le World Relays di Guangzhou, nonostante l’assenza di Marcell Jacobs.

     | Sport

L’atleta italiana Nadia Battocletti ha segnato un nuovo record europeo nei 5 km su strada durante la Speed Race di Tokyo, con un tempo di 14’32”.

     | Sport

L’atleta italiano Iliass Aouani ha conquistato la medaglia d’oro nella maratona dei Campionati Europei di corsa su strada 2025, tenutisi in Belgio, con un tempo di 2h09’05”.