Alex Marquez guiderà una Ducati factory nel 2026 con il team Gresini

Nel 2026, Alex Marquez avrà a disposizione una Ducati Desmosedici GP26 ufficiale con il team Gresini, equiparandosi ai piloti del team ufficiale Ducati.

Alex Marquez, attualmente secondo nel campionato MotoGP, ha ottenuto una promozione significativa per la stagione 2026. Il pilota spagnolo guiderà una Ducati Desmosedici GP26 ufficiale con il team Gresini, la stessa moto fornita ai piloti del team ufficiale Ducati, tra cui suo fratello Marc Marquez e Francesco Bagnaia. 

Un riconoscimento per le prestazioni di Alex Marquez

La decisione di Ducati di fornire una moto factory ad Alex Marquez è una risposta alle sue eccellenti prestazioni nella stagione in corso. Con 21 podi, di cui 10 in gare principali e 11 in Sprint, e due vittorie, Marquez ha dimostrato una crescita costante e una competitività elevata. 

Il direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna, ha commentato: “La stagione di Alex Marquez è davvero impressionante. Dopo una serie di valutazioni, Ducati Corse ha deciso di aumentare ulteriormente il nostro supporto affinché il pilota e il suo gruppo di lavoro possano continuare a crescere.” 

Le reazioni del team Gresini

Nadia Padovani, proprietaria del team Gresini, ha espresso soddisfazione per l’accordo: “Questa è una notizia di grande importanza per Gresini Racing. I risultati ottenuti quest’anno, e nelle scorse stagioni, ci hanno portati a ottenere questo grande traguardo.”

Alex Marquez ha dichiarato: “È un onore poter correre con una moto ufficiale nel team Gresini. Il team ha lavorato durante tante stagioni in maniera impeccabile e credo che questa sia una ricompensa per tutti, per me e per tutta la squadra.” 

Implicazioni per la griglia Ducati nel 2026

Con l’assegnazione di una quarta moto factory ad Alex Marquez, Ducati avrà quattro piloti su Desmosedici GP26 ufficiali nel 2026: Marc Marquez e Francesco Bagnaia nel team ufficiale, Alex Marquez con Gresini e Fabio Di Giannantonio con il team VR46. Franco Morbidelli (VR46) e Fermin Aldeguer (Gresini) continueranno a utilizzare moto satellite. 

Questa mossa sottolinea l’impegno di Ducati nel supportare i suoi piloti più performanti, riconoscendo i risultati ottenuti e investendo nel futuro del campionato MotoGP.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Pirelli ha completato con successo il primo test dei suoi pneumatici per la MotoGP a Misano, ricevendo feedback positivi dai collaudatori delle cinque case costruttrici.

     | Sport

Resoconto dei test MotoGP a Misano.

     | Sport

Analisi delle performance dei piloti nel Gran Premio di San Marino, con valutazioni dettagliate e commenti sulle loro prestazioni.

     | Sport

Dopo l’ennesima caduta di Francesco Bagnaia al GP di Misano, emergono tensioni tra il pilota e la Ducati, con voci di una possibile rottura a fine stagione.

     | Sport

Marc Marquez vince il Gran Premio di San Marino, Bezzecchi secondo, Bagnaia cade al nono giro.