Carlos Alcaraz ha annunciato il suo ritiro dal Madrid Open a causa di un infortunio all’adduttore della gamba destra, subito durante la finale del torneo di Barcellona contro Holger Rune. Dopo aver effettuato esami medici che hanno evidenziato uno strappo muscolare, il tennista spagnolo ha deciso di non rischiare ulteriormente la sua salute e di concentrarsi sulla riabilitazione in vista del Roland Garros, previsto dal 25 maggio all’8 giugno.
Carlos Alcaraz, attuale numero due del mondo, ha dovuto rinunciare alla partecipazione al Mutua Madrid Open 2025 a causa di un infortunio all’adduttore della gamba destra. L’incidente è avvenuto durante la finale del torneo di Barcellona, dove Alcaraz ha affrontato Holger Rune. Nonostante inizialmente sembrasse una semplice contrattura, gli esami successivi hanno rivelato uno strappo muscolare, costringendo il giovane tennista spagnolo a ritirarsi dal torneo madrileno per evitare ulteriori complicazioni. Alcaraz ha espresso il suo rammarico per l’assenza al torneo di casa, sottolineando l’importanza di una completa guarigione in vista dei prossimi impegni, in particolare il Roland Garros. La sua decisione è stata presa in accordo con il team medico, che ha consigliato un periodo di riposo e riabilitazione per garantire un recupero ottimale.
Il ritiro di Alcaraz dal Madrid Open ha implicazioni significative per il ranking ATP. Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, manterrà la sua posizione al vertice almeno fino alla conclusione del Roland Garros. Solamente altri quattro tennisti erano riusciti a diventare per la prima volta numero 1 e poi rimanerci per un anno intero: Roger Federer, Jimmy Connors, Lleyton Hewitt e Novak Djokovic La mancata partecipazione di Alcaraz al torneo madrileno, infatti, impedisce al tennista spagnolo di accumulare punti sufficienti per superare Sinner nella classifica mondiale.
Per Alcaraz, l’obiettivo principale è ora il recupero completo dall’infortunio. Il suo team medico ha pianificato una serie di trattamenti e sessioni di fisioterapia per accelerare la guarigione, con l’intento di tornare in forma per il Roland Garros. La partecipazione al Masters di Roma rimane incerta e dipenderà dai progressi nel processo di riabilitazione. Sinner, dal canto suo, continuerà la preparazione per i prossimi tornei, con l’obiettivo di difendere la sua posizione nel ranking e di ottenere ulteriori successi sul circuito. La sua attenzione sarà focalizzata sulle competizioni imminenti, con particolare riguardo al Roland Garros, dove cercherà di confermare il suo status di numero uno mondiale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633