Napoli-Barcellona, estesa la capienza in tutti i settori dello stadio Maradona: la nota del club

L'estensione della capienza degli stadi al 75% permette l'acquisto di nuovi biglietti per la supersfida

In seguito alle nuove disposizioni del Governo che prevedono il ritorno alla capienza del 75% negli stadi, la SSC Napoli ha comunicato che per la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League tra Napoli e Barcellona, in programma allo Stadio Diego Armando Maradona giovedì 24 febbraio alle ore 21, è stata estesa la capienza in tutti i settori dell’impianto.

Pertanto dalle ore 18 di sabato 19 febbraio sarà possibile acquistare gli ulteriori biglietti a disposizione. I tagliandi potranno essere acquistati sia online che nei consueti punti vendita abilitati Ticketone. Si ricorda che l’ingresso allo stadio è consentito esclusivamente ai possessori di certificazione verde Covid-19 “rinforzata”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La UEFA ha annunciato che Torino, con lo Juventus Stadium, è tra le città candidate a ospitare le finali di Europa League e Conference League nel 2028 e 2029. Diverse altre città europee hanno presentato dichiarazioni di interesse per questi eventi.

     | Sport

I rossoblù conquistano un successo storico in trasferta, superando l’FCSB per 2-1 grazie alle reti di Odgaard e Dallinga.

     | Sport

La Giunta comunale di Napoli ha approvato un piano di restyling in 12 punti per lo Stadio Maradona, in preparazione agli Europei di calcio del 2032.

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

     | Sport

Il Bologna non va oltre l’1-1 contro il Friburgo al Dall’Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.