Europei 2032, l’Italia ci prova: primo passo per candidarsi a ospitare il torneo

La Figc ha comunicato all'Uefa la volontà di concorrere all'assegnazione della competizione

La Figc ha reso noto in data odierna di aver comunicato ufficialmente all’Uefa, con largo anticipo rispetto alla scadenza del 23 marzo, la volontà di concorrere per l’assegnazione di Euro 2032, evento già ospitato nel nostro Paese nel 1968 e nel 1980.

Il cronoprogramma dell’Uefa prevede la presentazione del progetto di candidatura entro il 12 aprile 2023, con la decisione definitiva del Comitato esecutivo a settembre 2023.

Comunicato FIGC

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha presentato nei giorni scorsi alla UEFA la manifestazione di interesse per l’organizzazione di EURO 2032. Con largo anticipo rispetto alla scadenza del 23 marzo, la FIGC ha comunicato la volontà di concorrere per l’assegnazione del Campionato Europeo, competizione ospitata nel nostro Paese nel 1968 e nel 1980 (oltre alle 4 gare dell’ultima edizione itinerante).

Come anticipato nelle scorse settimane dal Presidente Gabriele Gravina, una volta ufficializzata dal massimo organismo calcistico continentale la contemporanea assegnazione delle competizioni del 2028 e del 2032, la Federcalcio ha espresso la sua preferenza per sollecitare e programmare l’ammodernamento del quadro impiantistico nazionale attraverso la costruzione di nuovi stadi e la ristrutturazione di quelli già esistenti in una finestra temporale più ampia.

L’ottima organizzazione delle gare di Euro 2020 ospitate a Roma e la determinazione nel voler riportare nel nostro Paese un grande torneo internazionale hanno spinto il Presidente Gravina a formalizzare subito la posizione della Federcalcio.

Il cronoprogramma della UEFA prevede la presentazione del progetto di candidatura entro il 12 aprile del 2023, con la decisione definitiva del Comitato Esecutivo nel mese di settembre dello stesso anno.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha incontrato Gennaro Gattuso per discutere la possibile nomina a commissario tecnico della Nazionale italiana.

     | Sport

Il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha indicato Napoli come una “candidata autorevole” per ospitare le partite degli Europei di calcio del 2032, sottolineando l’importanza di una rappresentanza del Sud Italia nel torneo.

     | Sport

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, commenta la sconfitta dell’Italia contro la Norvegia e il futuro del CT Luciano Spalletti.

     | Sport

Durante la premiazione della finale di Europa League, Son, Romero e Bentancur del Tottenham non hanno ricevuto la medaglia d’argento, suscitando la reazione del presidente UEFA Ceferin e una successiva spiegazione ufficiale.

     | Sport

Il presidente della UEFA critica duramente le infrastrutture calcistiche italiane, definendole le peggiori tra le principali nazioni europee.