Coppa d’Africa: Koulibaly-Salah per la vittoria, Camerun beffato ai rigori

Atto finale in Coppa d'Africa, per l'assegnazione del trofeo: si sfideranno il Senegal di Kalidou Koulibaly e l'Egitto di Mohamed Salah

Concluse le semifinali di Coppa d’Africa, per l’assegnazione del trofeo, manca solo l’atto finale dove si sfideranno il Senegal di Kalidou Koulibaly e l’Egitto di Mohamed Salah che hanno superato rispettivamente Burkina Faso e i padroni di casa del Camerun.
Si ferma ad un passo dalla finale la sorprendente cavalcata degli “stalloni”. I sogni si infrangono, difatti, contro un Senegal voglioso di mettere per la prima volta le mani sulla coppa. I migliori piazzamenti dei “leoni della Teranga” sono, per ora, solo due secondi posti: nel 2002, battuti ai rigori dal Camerun, e nella scorsa edizione del 2019, superati di misura dall’Algeria.
Alte, comunque, anche le aspettative dei “faraoni”. Usciti indenni e vincenti dalla terza maratona in tre partite (“solo” supplementari ai quarti e rigori agli ottavi ed in quest’ultima partita di semifinale), tenteranno di conquistare per l’ottava volta la manifestazione rinsaldando ancor di più la leadership nel continente africano.
Questi, in dettaglio, gli esiti delle due partite di semifinale.

BURKINA FASOSENEGAL 1-3
Nonostante il punteggio, il Senegal ha dovuto faticare più del previsto per avere ragione del Burkina Faso. Dopo la prima frazione conclusasi a reti inviolate, ha dovuto attendere il 70° minuto per passare in vantaggio con Diallo che ha sfruttato un assist in rovesciata di Kalidou Koulibaly e il 76° per raddoppiare con Gueyé su assist di Sadio Mané. Dopo aver subito al minuto 82 il gol che ha riacceso le speranze degli “stalloni”, ci ha pensato l’attaccante del Liverpool a chiudere i giochi a tre minuti dalla fine.

CAMERUNEGITTO 0-0 (1-3 dcr)
Sfuma per il Camerun la possibilità di conquistare tra le mura amiche il sesto titolo continentale. Nonostante i due migliori marcatori del torneo (Aboubakar e Toko Ekambi, con 6 e 5 reti, nda), dopo due legni colpiti nei tempi regolamentari e una partita condotta costantemente all’attacco, non riescono a sfondare il muro egiziano. Prolungata, poi, la sfida ai supplementari e ai calci di rigore, dal dischetto si consuma la beffa. Segnato il primo, ne sbagliano tre consecutivi di cui i primi due parati dal portiere egiziano Gabaski e il terzo calciato malamente fuori. Dal canto loro, invece, gli egiziani non sbagliano e conquistano la finale per la nona volta nella loro storia.

In virtù dei suddetti risultati, per l’assegnazione del terzo e quarto posto e per decretare la vincitrice della manifestazione, si svolgeranno le seguenti partite:
Finale 3°/4° posto, sabato 05/02, ore 20, Ahmadou Ahidjo Stadium, Yaoundé
BURKINA FASOCAMERUN
Finale 1°/2° posto -domenica 06/02, ore 20, Olembé Stadium, Yaoundé
SENEGALEGITTO

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

Vittoria per 3 a 1 del Senegal che batte i padroni di casa del Qatar e che mette in cascina i primi tre punti nel Mondiale.