| Città
Il 6 novembre 2025, Napoli ospiterà l’esercitazione nazionale di Protezione Civile “Campi Flegrei 2025”, con conseguenti modifiche temporanee alla circolazione in Piazza Vittoria e Piazza Sannazaro.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ha colpito l’area dei Campi Flegrei alle 18:55 di sabato 22 novembre 2025. L’epicentro è stato localizzato a Napoli Bagnoli, con una profondità stimata di circa 2,4 km. L’evento sismico è stato avvertito in diversi quartieri di Napoli e nei comuni limitrofi, tra cui Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida e Marano di Napoli.
La scossa è stata percepita anche allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, poco prima dell’inizio della partita con l’Atalanta. Nonostante l’evento sismico, l’accesso dei tifosi è proseguito regolarmente e non si sono registrati problemi particolari. Numerose segnalazioni sono giunte da parte di coloro che erano già presenti nella struttura al momento della scossa.
Lucia Pappalardo, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, ha dichiarato all’Adnkronos: “Qui c’è una sismicità continua. In tutto il mese di novembre abbiamo registrato più di 600 terremoti, non è una situazione degli ultimi giorni. C’è qualche evento di intensità un po’ più importante, come quello di oggi, che quindi viene avvertito in un’area un po’ più grande. Però, di fatto, è una sismicità che non si ferma mai”.
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633