La partita di Eurolega tra Olimpia Milano e Hapoel Tel Aviv, disputata ieri 20 novembre al Forum di Assago e terminata 105 a 83 in favore degli israeliani, è stata caratterizzata da manifestazioni e proteste legate al conflitto israelo-palestinese. Diversi gruppi di tifosi e attivisti hanno espresso il loro dissenso nei confronti della presenza della squadra israeliana nella competizione europea.
Il gruppo ultras “Milano Brothers” ha organizzato una “panolada”, una protesta che prevede lo sventolio di fazzoletti bianchi, in segno di rispetto per le vittime del conflitto e di critica verso l’Eurolega per aver ammesso squadre israeliane nel torneo. In un comunicato, i Milano Brothers hanno dichiarato: “La speculazione che compie Eurolega facendo leva sulla passione dei tifosi per far tollerare la presenza israeliana nel torneo europeo è qualcosa di aberrante”.
All’esterno del Forum di Assago, decine di manifestanti hanno protestato contro la presenza dell’Hapoel Tel Aviv. I partecipanti hanno esposto bandiere palestinesi e striscioni con scritte come “Giovedì partita, lunedì genocidio”. Durante la protesta, sono stati intonati cori al grido di “vergogna, vergogna”.
Luca Paladini, consigliere regionale in Lombardia e fondatore de I Sentinelli di Milano, ha espresso la sua posizione riguardo alle manifestazioni. Paladini ha dichiarato prima della partita: “Voglio ben sperare che non sia stato dato dalla Questura nessun ordine di censura che blocchi all’ingresso del Forum, ogni simbolo pacifico di vicinanza alla martoriata popolazione palestinese”.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633