| Sport
Panoramica delle qualificazioni ai Mondiali 2026: il Belgio vince con una doppietta di De Bruyne, la Francia pareggia con l’Islanda, la Germania supera l’Irlanda del Nord e il Kosovo sorprende la Svezia.
L’Italia torna in campo questa sera, martedì 14 ottobre 2025, per affrontare Israele nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Dopo il successo sull’Estonia, gli Azzurri di Rino Gattuso sono attesi da una sfida delicatissima al Bluenergy Stadium di Udine, con in palio punti fondamentali per blindare il secondo posto e l’accesso ai playoff.
Il calcio d’inizio è fissato per le 20:45, con diretta TV in chiaro su Rai 1 e streaming gratuito su RaiPlay.
L’atmosfera a Udine sarà carica di tensione, dentro e fuori dal campo. Per l’Italia si tratta di una partita da dentro o fuori: serve una vittoria, e possibilmente con un buon margine, per restare in corsa nel girone e inseguire la Norvegia, capolista apparentemente irraggiungibile.
Fuori dal campo, la partita si gioca in un clima complesso anche per motivi politici e di ordine pubblico. Lo stadio sarà presidiato da un imponente dispiegamento di forze di sicurezza, con appena 8.000 biglietti venduti. Secondo alcune fonti, non è esclusa la presenza di agenti dei servizi di sicurezza israeliani, il Mossad, per prevenire eventuali incidenti o proteste.
Come di consueto, tutte le partite della Nazionale italiana saranno trasmesse in esclusiva Rai.
TV: diretta in chiaro su Rai 1, con ampio prepartita, interviste e approfondimenti post-gara.
Streaming: disponibile gratuitamente su RaiPlay, accessibile da PC, smartphone, tablet e smart TV.
Il commento della gara sarà affidato ad Alberto Rimedio, con Lele Adani alla voce tecnica.
Gattuso punta a confermare il 3-5-2, modulo che ha dato equilibrio e risultati. Squalificato Bastoni, al centro della difesa ci sarà Mancini, affiancato da Di Lorenzo e Calafiori.
In mediana spazio al trio Barella–Locatelli–Tonali, mentre sulle corsie agiranno Cambiaso e Dimarco.
Davanti, Retegui sarà il riferimento offensivo, con Pio Esposito (autore di un gol contro l’Estonia) in vantaggio su Raspadori per completare l’attacco.
Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; P. Esposito, Retegui.
Ct: Gattuso
D. Peretz; Dasa, E. Peretz, Baltaxa, Blorian, Revivo; Biton, Gloukh, Abu Fani, Solomon; Khalaili.
Ct: Shimon
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633