Napoli, sette partite in tre settimane: il calendario degli azzurri

Il Napoli si prepara ad affrontare un ciclo intenso di sette partite in ventidue giorni tra campionato e Champions League. Ecco il programma e le prime valutazioni sulla gestione della rosa.

Il Napoli si prepara a un periodo intenso e decisivo: da sabato fino al 9 novembre, la squadra di Antonio Conte affronterà sette partite in appena 22 giorni, una media di circa una gara ogni tre giorni. Tra campionato e Champions League, il calendario mette già alla prova la forza mentale, la profondità della rosa e la capacità di gestione del turnover del gruppo azzurro.

Un ciclo di sfide diversificate

Il percorso comincia fuori casa contro il Torino, per poi volare in Olanda e sfidare il PSV Eindhoven in Champions. Sabato 25 ottobre il Maradona ospiterà il confronto diretto con l’Inter, un match chiave in ottica scudetto. A seguire, trasferta a Lecce, impegni casalinghi contro Como e Eintracht Francoforte, e chiusura a Bologna. Cinque partite di campionato, due in Champions: un mix di trasferte e gare casalinghe che richiede concentrazione massima.

La crescita di una squadra collaudata

Dopo un avvio graduale della stagione, il Napoli ha già mostrato di saper affrontare blocchi di impegni ravvicinati. Il primo ciclo di sei partite tra metà settembre e inizio ottobre, tra trasferta a Manchester e sfida al Milan, ha confermato solidità e resilienza. La squadra ha saputo reagire, vincendo sempre dopo gli impegni di coppa, anche quando ha dovuto rimontare contro Pisa e Genoa.

La forza delle alternative

Conte può contare su una rosa ricca e versatile: ingressi mirati di giocatori come De Bruyne, Spinazzola, Anguissa e Lobotka hanno cambiato spesso l’inerzia delle partite. La gestione dei nuovi arrivi, ancora in fase di ambientamento, è fondamentale, ma le pedine a disposizione del tecnico permettono di affrontare il mini-ciclo con fiducia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le parole di Marek Hamsik sui possibili trasferimenti a Milan e Juventus e il suo legame con Napoli.

 Ultimissime    | Sport

Rasmus Hojlund segna sette gol in nove gare con il Napoli, mai così bene a inizio stagione. L’attaccante danese si mostra più maturo e decisivo, sostenuto dalla fiducia di Conte e dall’intesa con i compagni. I tifosi notano anche un cambiamento nel suo atteggiamento.

     | Sport

L’infortunio di Politano apre una nuova opportunità per David Neres, che potrebbe tornare titolare nel suo ruolo naturale nella sfida contro il Torino. Conte valuta diverse soluzioni mentre Neres sfrutta la sosta per lavorare a Castel Volturno.

     | Sport

Il Napoli prosegue la preparazione a Castel Volturno durante la sosta per le nazionali, con un allenamento congiunto con l’Avellino per mantenere il ritmo partita e dare spazio a chi ha giocato meno.

     | Sport

Alessandro Buongiorno si prepara a tornare in campo contro il Torino dopo l’infortunio. Ecco come procede il recupero e cosa rappresenta questa partita per lui.