Serie A 2025/2026: Inter in testa alla classifica dei monti ingaggi, Napoli sul podio

Analisi dettagliata dei monti ingaggi delle squadre di Serie A per la stagione 2025/2026, con l'Inter al vertice seguita da Juventus e Napoli.

Nella stagione 2025/2026, il monte ingaggi complessivo delle 20 squadre di Serie A ha raggiunto 1,1 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,8% rispetto alla stagione precedente. 

Inter al vertice della classifica dei monti ingaggi

L’Inter guida la classifica con un monte ingaggi lordo di 141,5 milioni di euro. Questo dato sottolinea l’impegno finanziario del club per mantenere una rosa competitiva ai massimi livelli. La Juventus segue con 123 milioni di euro, mentre il Napoli si posiziona al terzo posto con 110,1 milioni di euro.

Crescita significativa per Roma e Como

La Roma ha registrato un aumento del 22,3% nel suo monte ingaggi, raggiungendo 107,5 milioni di euro, posizionandosi al quarto posto. Il Como, grazie agli investimenti della famiglia Hartono, ha visto una crescita del 25,4%, portando il monte ingaggi a 47,8 milioni di euro e collocandosi al nono posto. 

Disparità economiche tra le squadre

La classifica dei monti ingaggi evidenzia una significativa disparità economica tra le squadre di Serie A. Mentre l’Inter investe 141,5 milioni di euro, club come il Pisa chiudono la classifica con un monte ingaggi di 14,7 milioni di euro. 

La classifica completa:

  1. Inter: 141,5 milioni di euro
  2. Juventus: 123 milioni di euro
  3. Napoli: 110,1 milioni di euro
  4. Roma: 107,5 milioni di euro
  5. Milan: 104,5 milioni di euro
  6. Lazio: 69,9 milioni di euro
  7. Fiorentina: 60,8 milioni di euro
  8. Atalanta: 57,9 milioni di euro
  9. Como: 47,8 milioni di euro
  10. Torino: 41,2 milioni di euro
  11. Bologna: 38,5 milioni di euro
  12. Sassuolo: 33,3 milioni di euro
  13. Genoa: 27,8 milioni di euro
  14. Cremonese: 22,8 milioni di euro
  15. Udinese: 20,5 milioni di euro
  16. Parma: 20,2 milioni di euro
  17. Cagliari: 19,9 milioni di euro
  18. Hellas Verona: 18,2 milioni di euro
  19. Lecce: 15,9 milioni di euro
  20. Pisa: 14,7 milioni di euro

ti potrebbe interessare

     | Sport

Alessandro Buongiorno si prepara a tornare in campo contro il Torino dopo l’infortunio. Ecco come procede il recupero e cosa rappresenta questa partita per lui.

     | Sport

Il centrocampista italiano Sandro Tonali esprime il suo apprezzamento per la crescita della Serie A e lascia aperta la possibilità di un ritorno futuro, pur sottolineando che al momento è concentrato sulla sua esperienza all’estero.

     | Sport

Il trasferimento della partita amichevole tra Argentina e Porto Rico da Chicago a Fort Lauderdale ha sollevato interrogativi sul rientro dei giocatori argentini nei rispettivi club, in particolare per Lautaro Martinez dell’Inter e Nico Paz del Como.

     | Sport

Adrien Rabiot esprime perplessità sulla scelta di disputare Milan-Como a Perth, mentre Luigi De Siervo difende la decisione.

     | Sport

Le parole dell’amministratore delegato della Lega Serie A sulla proposta di riduzione delle squadre nel campionato italiano.