Giornate FAI d’Autunno 2025 a Napoli e provincia: luoghi aperti, prenotazioni e cosa vedere

Scopri i luoghi straordinari aperti a Napoli e provincia durante le Giornate FAI d'Autunno 2025, con dettagli su prenotazioni e visite.

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 si terrà la XIV edizione delle Giornate FAI d’Autunno, un evento nazionale che apre al pubblico circa 700 luoghi d’arte solitamente inaccessibili. A Napoli e provincia saranno visitabili diversi siti di rilevante interesse storico e culturale.

Luoghi aperti a Napoli

A Napoli città saranno accessibili tre luoghi di particolare interesse:

  • Villa Rosebery: residenza napoletana del Presidente della Repubblica, situata a Posillipo. La visita è riservata agli iscritti FAI e richiede prenotazione.
  • Complesso monumentale Santa Maria di Regina Coeli: situato nel centro storico, il complesso ospita opere di artisti come Luca Giordano e Massimo Stanzione. Sarà possibile visitare anche il chiostro.
  • Ex area industriale di Bagnoli: per la visita saranno utilizzati bus scoperti messi a disposizione dal Commissario Straordinario di Governo. Il percorso include l’Auditorium Porta del Parco e altre aree dell’ex stabilimento industriale. 

Luoghi aperti in provincia di Napoli

In provincia di Napoli saranno visitabili:

  • Accademia Aeronautica di Pozzuoli: complesso monumentale inaugurato nel 1961, affacciato sul Golfo. Le visite includono ambienti come la mensa ufficiali con vetrata panoramica.
  • Colombario del Fusaro a Pozzuoli: area sepolcrale romana normalmente chiusa al pubblico, rara testimonianza archeologica del territorio.
  • Sentiero di lava sul Vesuvio: passeggiata su antica colata lavica, tra boschi di latifoglie, adatta anche alle scolaresche.
  • Reale Osservatorio Vesuviano: percorso tra storia, scienza, arte e natura; strumenti originali, biografie dei protagonisti, collezione di minerali e “medaglie di lava”.
  • Palazzo Malcovati (Lo Scuopolo) a Ischia Ponte: dimora su sperone tufaceo tra Castello Aragonese e centro storico, celebre set de “Il talento di Mr. Ripley”; apertura straordinaria per raccontarne storia e architettura.
  • Villa Parco Excelsior a Capri: residenza del 1906 in stile liberty, poi albergo; stucchi floreali e mascheroni; uno dei rari esempi liberty dell’isola.
  • Baia di Ieranto a Massa Lubrense: visite guidate all’ambiente agricolo, naturalistico e alla memoria di sfruttamento industriale. Trekking speciale da Nerano alla Baia (evento a pagamento: 15 euro adulti / 10 euro Iscritti FAI e minori; prenotazione obbligatoria; partenza unica ore 9.30 sabato 11 e domenica 12 ottobre dall’Ufficio/Negozio FAI a Nerano; guide ambientali della Baia).
  • Chiesa Santa Maria Visita Poveri a Ottaviano: visita all’ipogeo (sepolture dei confratelli fino al 1810), con bare di trasporto e “colatoi” per i corpi; focus su tradizioni della Confraternita (esposizione annuale del SS. Sacramento per le anime del Purgatorio, devozione a Sant’Anna). 

Informazioni utili

Prima di recarsi in visita, è consigliabile consultare il sito ufficiale delle Giornate FAI d’Autunno per verificare le modalità di partecipazione, eventuali prenotazioni obbligatorie e contributi richiesti. Alcune visite potrebbero essere riservate ai soci FAI o richiedere una prenotazione anticipata. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli prosegue la preparazione a Castel Volturno durante la sosta per le nazionali, con un allenamento congiunto con l’Avellino per mantenere il ritmo partita e dare spazio a chi ha giocato meno.

     | Sport

Alessandro Buongiorno si prepara a tornare in campo contro il Torino dopo l’infortunio. Ecco come procede il recupero e cosa rappresenta questa partita per lui.

     | Sport

Durante l’ultima sessione estiva di calciomercato, il Napoli ha seriamente considerato l’acquisto di Neymar, ma l’affare non si è concretizzato per motivi tattici e di equilibrio della squadra.

     | Sport

Il Napoli affronta una serie di infortuni che potrebbero influenzare le prossime partite, con sei giocatori chiave attualmente indisponibili.

     | Sport

Il Napoli ha fornito aggiornamenti sulle condizioni di Matteo Politano e Stanislav Lobotka, entrambi infortunati durante la partita contro il Genoa.