| Sport
Analisi delle probabili formazioni di Estonia e Italia in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026, con focus sulle scelte tattiche dei CT Gattuso e Henn.
Cristiano Ronaldo entra nella storia del calcio anche fuori dal campo: secondo Bloomberg, l’attaccante portoghese è diventato il primo calciatore a superare il miliardo di dollari di patrimonio personale. Merito soprattutto del contratto firmato con il club saudita Al-Nassr, rinnovato lo scorso giugno e stimato oltre 400 milioni di dollari.
A 40 anni, Ronaldo continua a sorprendere: dopo una carriera costellata di record, dal Manchester United al Real Madrid, passando per Juventus e Sporting Lisbona, il fuoriclasse portoghese si conferma protagonista anche nella gestione della propria immagine e del proprio patrimonio.
Secondo il Bloomberg Billionaires Index, Ronaldo detiene oggi un patrimonio netto di 1,4 miliardi di dollari. Per anni i suoi guadagni sono stati simili a quelli di Lionel Messi, ma la scelta di trasferirsi in Arabia Saudita nel 2023 lo ha catapultato in un’altra dimensione. Messi, invece, con la MLS e la quota futura nell’Inter Miami, potrebbe avvicinarsi di nuovo al rivale solo dopo il ritiro.
Nato e cresciuto a Madeira in una famiglia modesta, Ronaldo ha lasciato la scuola a 14 anni per dedicarsi al calcio. Dopo l’esordio con lo Sporting Lisbona, la sua carriera è decollata con i grandi club europei, accumulando successi sportivi e guadagni record.
Oltre agli stipendi milionari, Ronaldo ha costruito un impero imprenditoriale: accordi con Nike, Armani e Castrol, e il marchio personale CR7, che comprende hotel, palestre, moda e profumi. Il solo contratto con Nike garantisce circa 18 milioni di dollari l’anno.
Dal 2002 al 2023, Ronaldo ha incassato oltre 550 milioni in salari, più 175 milioni da sponsorizzazioni, ma il vero salto economico è arrivato con l’Al-Nassr, circa 200 milioni all’anno, più bonus alla firma e benefit esclusivi come un jet privato e una quota nel club.
Aurélio Pereira, scout che lo scoprì, ricorda Ronaldo come “un ragazzo timido, magrissimo, ma con un talento fuori dal comune”. Oggi il suo nome domina Madeira: l’aeroporto di Funchal, il Museo CR7 e l’Hotel Pestana CR7 sono testimonianza della sua influenza.
Cristiano Ronaldo diventa così il primo calciatore miliardario della storia, un simbolo di determinazione, ambizione e capacità imprenditoriale, capace di trasformare il talento in un vero e proprio brand globale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633