Cristiano Ronaldo diventa il primo calciatore miliardario della storia

Cristiano Ronaldo ha raggiunto un patrimonio di 1,4 miliardi di dollari, diventando il primo calciatore miliardario della storia.

Cristiano Ronaldo entra nella storia del calcio anche fuori dal campo: secondo Bloomberg, l’attaccante portoghese è diventato il primo calciatore a superare il miliardo di dollari di patrimonio personale. Merito soprattutto del contratto firmato con il club saudita Al-Nassr, rinnovato lo scorso giugno e stimato oltre 400 milioni di dollari.

A 40 anni, Ronaldo continua a sorprendere: dopo una carriera costellata di record, dal Manchester United al Real Madrid, passando per Juventus e Sporting Lisbona, il fuoriclasse portoghese si conferma protagonista anche nella gestione della propria immagine e del proprio patrimonio.

Un tesoro da 1,4 miliardi

Secondo il Bloomberg Billionaires Index, Ronaldo detiene oggi un patrimonio netto di 1,4 miliardi di dollari. Per anni i suoi guadagni sono stati simili a quelli di Lionel Messi, ma la scelta di trasferirsi in Arabia Saudita nel 2023 lo ha catapultato in un’altra dimensione. Messi, invece, con la MLS e la quota futura nell’Inter Miami, potrebbe avvicinarsi di nuovo al rivale solo dopo il ritiro.

Dalla povertà di Madeira a calciatore più ricco della storia

Nato e cresciuto a Madeira in una famiglia modesta, Ronaldo ha lasciato la scuola a 14 anni per dedicarsi al calcio. Dopo l’esordio con lo Sporting Lisbona, la sua carriera è decollata con i grandi club europei, accumulando successi sportivi e guadagni record.

Oltre agli stipendi milionari, Ronaldo ha costruito un impero imprenditoriale: accordi con Nike, Armani e Castrol, e il marchio personale CR7, che comprende hotel, palestre, moda e profumi. Il solo contratto con Nike garantisce circa 18 milioni di dollari l’anno.

Dal 2002 al 2023, Ronaldo ha incassato oltre 550 milioni in salari, più 175 milioni da sponsorizzazioni, ma il vero salto economico è arrivato con l’Al-Nassr, circa 200 milioni all’anno, più bonus alla firma e benefit esclusivi come un jet privato e una quota nel club.

Una’icona mondiale

Aurélio Pereira, scout che lo scoprì, ricorda Ronaldo come “un ragazzo timido, magrissimo, ma con un talento fuori dal comune”. Oggi il suo nome domina Madeira: l’aeroporto di Funchal, il Museo CR7 e l’Hotel Pestana CR7 sono testimonianza della sua influenza.

Cristiano Ronaldo diventa così il primo calciatore miliardario della storia, un simbolo di determinazione, ambizione e capacità imprenditoriale, capace di trasformare il talento in un vero e proprio brand globale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nel match contro l’Al-Khaleej, Cristiano Ronaldo ha realizzato il suo 954° gol in carriera con una straordinaria rovesciata, contribuendo alla vittoria per 4-1 dell’Al-Nassr.

     | Sport

Davide Bartesaghi racconta le emozioni del suo primo derby da titolare con il Milan e il sogno di una convocazione in Nazionale, sostenuto anche dalla segnalazione di Gigi Buffon.

     | Sport

Massimiliano Allegri commenta la vittoria della sua squadra nello scontro diretto contro l’Inter, sottolineando l’importanza del risultato e la necessità di migliorare contro le squadre meno quotate.

     | Sport

Cristian Chivu commenta la sconfitta dell’Inter contro il Milan, sottolineando la buona prestazione della squadra nonostante il risultato negativo e l’importanza di gestire la frustrazione per ripartire subito.

     | Sport

Gianluigi Buffon analizza il percorso della Nazionale italiana, sottolineando gli errori del passato e l’importanza di Gattuso come CT per il futuro.