Sindaco di Napoli dal 18 ottobre 2021, il primo cittadino ha guidato la città verso importanti traguardi internazionali, tra cui il ritorno dell’America’s Cup a Napoli, sfuggita alla città nel 2003. Instancabile e pragmatico, ha promosso la rinascita di Bagnoli, conciliando il recupero della costa con il mantenimento della colmata, e oggi riveste anche la presidenza dell’ANCI.
In un’intervista al Corriere dello Sport, il sindaco ha raccontato il suo rapporto con lo sport, praticato da giovane a scuola a pallacanestro e calcio, e il ruolo chiave dello sport nella valorizzazione di Napoli a livello internazionale. Ha sottolineato l’importanza del Calcio Napoli, definendolo motore di autostima e immagine per la città, e si è detto disponibile a valutare investimenti e progetti sullo stadio Maradona, compresi eventuali interventi strutturali.
Riguardo al turismo e alla gestione urbana, ha evidenziato la necessità di distribuire i flussi su tutta l’area metropolitana per preservare l’identità della città e ha citato il modello di Barcellona come esempio di recupero costiero e organizzazione turistica.
Infine, ha ricordato il suo legame con il ciclismo, la passione per lo sport giovanile e l’importanza di consentire ai tifosi di partecipare alle trasferte, rievocando la sua infanzia da appassionato di Nola. Lo sport, per il sindaco, resta un elemento centrale per costruire una Napoli più forte, attrattiva e fidata agli occhi del mondo.
Ultimissime | Sport
| Città
| Sport
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633