Parma-Torino 2-1, le pagelle: Pellegrino trascinatore, Valeri ispira. Ngonge illumina, Vlasic scompare

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Parma-Torino.

La doppietta di Mateo Pellegrino regala al Parma la prima vittoria in campionato e affonda un Torino che, nonostante l’orgoglio e le fiammate di Ngonge, incassa la quarta sconfitta in cinque giornate. Al Tardini i ducali sfruttano cinismo e concretezza, mentre i granata pagano i soliti blackout difensivi e un rendimento troppo altalenante dei propri uomini chiave.

Le pagelle del Parma

  • Suzuki 6 – Non può nulla sul missile di Ngonge, per il resto ordinaria amministrazione.
  • Delprato 6,5 – Presente sui palloni alti, da un suo stacco nasce il rigore. Dalla sua parte Vlasic sparisce.
  • Circati 5,5 – Alterna buone letture a momenti di affanno contro Simeone.
  • Ndiaye 5,5 – In grande difficoltà contro Ngonge, spesso costretto al fallo.
  • Britschgi 6 – Attento e disciplinato, limita Vlasic senza concedere nulla.
  • Bernabé 6 – Primo tempo impreciso, cresce alla distanza con più pulizia nei possessi.
  • Keita 6 – Usa fisico e malizia per spegnere diverse iniziative granata.
  • Valeri 7 – Non impeccabile dietro, ma davanti è una spina costante: il cross del 2-1 nasce dal suo piede magico.
  • Oristanio 5 – Corre tanto ma incide poco, sempre fuori posizione.
  • Benedyczak 6 – Subentra con più muscoli e utilità rispetto all’ex Venezia.
  • Pellegrino 8 (MVP) – Rigore trasformato con freddezza e colpo di testa decisivo: generoso, affamato e decisivo.
  • Cutrone 6 – Si muove e si sacrifica, manca solo il gol.
  • Cuesta 6,5 – Prima vittoria meritata: squadra ordinata, centravanti protagonista, percorso in crescita.

Le pagelle del Torino

  • Israel 6 – Attento tra i pali, qualche rischio in uscita.
  • Coco 6 – Qualche buona chiusura, partita solida.
  • Maripan 5,5 – Alterna sicurezza e incertezze, soffre nel finale.
  • Ismajli 4,5 – Ingenuo sul rigore, troppo tenero contro Pellegrino.
  • Lazaro 6 – Dialoga bene con Ngonge, qualche buon cross.
  • Casadei 5,5 – Troppo timido, manca di coraggio negli inserimenti.
  • Asllani 5 – Spaesato e impreciso, non prende mai in mano la squadra.
  • Nkounkou 6,5 – Attento e concreto, uno dei pochi positivi.
  • Biraghi 5 – Entra male, sbaglia troppo.
  • Ngonge 7,5 – Gol spettacolare e tanta sostanza: il migliore dei granata.
  • Vlasic 4,5 – Impalpabile, mai incisivo, addirittura dannoso.
  • Simeone 6 – Non crea occasioni, ma le sue sponde tengono vivo l’attacco.
  • Baroni 5 – Il Torino pressa e lotta, ma paga disattenzioni e scelte poco lucide: inizio di stagione da incubo.

Il verdetto

Al Tardini la decide la fame di Pellegrino e la qualità di Valeri. Il Parma festeggia e trova fiducia, mentre il Torino resta in crisi: il solo Ngonge illumina, ma le troppe ombre (su tutte quelle di Vlasic e Ismajli) rischiano di costare caro a Baroni, già in bilico dopo un avvio disastroso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Torino ha avviato contatti con Mauro Icardi per valutare un suo ritorno in Serie A, considerando la scadenza del contratto dell’attaccante argentino con il Galatasaray a giugno.

     | Sport

Il rigore concesso su Noslin al 103′ provoca una rissa tra Lazio e Torino, con il match che termina 3-3.

     | Sport

Ardian Ismajli, difensore del Torino, ha subito un nuovo infortunio muscolare durante la partita contro il Parma, sollevando preoccupazioni per un possibile lungo stop.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e dell’importanza dei rientri di Maripán e Ilic per il Torino in vista della sfida contro il Parma.

     | Sport

Il Parma supera lo Spezia ai calci di rigore e accede agli ottavi di Coppa Italia.