| Città
Scopri quattro imperdibili visite guidate a Napoli durante il weekend dal 25 al 28 settembre 2025, tra percorsi sotterranei, itinerari letterari, esperienze per bambini e aperture straordinarie.
Nel weekend dal 18 al 21 settembre 2025, Napoli offre una serie di visite guidate che permettono di esplorare la città da prospettive uniche. Dai misteri letterari ai percorsi sotterranei, passando per esperienze dedicate ai più piccoli e tour artistici nel Rione Sanità, ecco quattro appuntamenti da non perdere.
Sabato 20 e domenica 21 settembre, nell’ambito della terza edizione dei “Tour del Giallo”, si terrà l’itinerario letterario “Quello strano appuntamento di Joe Petrosino”. Questo percorso gratuito conduce i partecipanti attraverso i luoghi legati alla figura del celebre poliziotto italo-americano, con partenza da Palazzo Fuga. L’evento, ideato e diretto da Ciro Sabatino e organizzato dall’associazione Gialli.it, offre un’occasione unica per scoprire una Napoli affascinante e misteriosa, intrecciando storia e letteratura.
Sabato 20 settembre, il programma “Giro Giro Napoli 2025” propone visite guidate e laboratori interattivi gratuiti per bambini in quattro siti d’arte e cultura:
Queste attività offrono ai giovani visitatori un’esperienza coinvolgente alla scoperta di tesori nascosti, storie affascinanti e leggende partenopee. Per informazioni dettagliate e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’iniziativa.
Sabato 20 e domenica 21 settembre, il tour “Lux in Fundo” guida i partecipanti attraverso le bellezze artistiche e i tesori nascosti del Rione Sanità. L’itinerario include tappe come la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, il Jago Museum, il Borgo dei Vergini, Palazzo dello Spagnuolo, la Chiesa dei Cristallini, la Basilica di San Severo fuori le mura, il Figlio Velato di Jago, la Cappella dei Bianchi, Piazza Sanità e il murales “Luce”. Il tour, organizzato dalle Catacombe di Napoli, ha un costo a partire da 19 euro. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’organizzazione.
Il LAPIS Museum offre un percorso sotterraneo che parte dal Museo dell’Acqua, situato negli spazi sotterranei della Basilica della Pietrasanta. I visitatori possono esplorare antiche cisterne di epoca greco-romana e proseguire attraverso la Sala della Luna e il Decumano Sommerso, utilizzato come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, con visite guidate in vari orari. È consigliata la prenotazione tramite WhatsApp al numero 08119230565 o via email all’indirizzo info@lapismuseum.com.
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633