La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha raggiunto un traguardo storico con 36 vittorie consecutive, conquistando titoli prestigiosi come due Volleyball Nations League (VNL), l’oro olimpico a Parigi 2024 e il Campionato del Mondo 2025. Questo straordinario percorso ha riportato l’Italia sul tetto del mondo dopo 23 anni.
L’ultima sconfitta delle azzurre risale al 1° giugno 2024, quando persero al tie-break contro il Brasile nella fase preliminare della VNL. Da quel momento, la squadra ha inanellato una serie impressionante di vittorie:
Questa striscia vincente rappresenta un nuovo record di imbattibilità per la Nazionale italiana.
Il ritorno di Julio Velasco alla guida della Nazionale femminile ha segnato una svolta decisiva. Dopo i successi con la squadra maschile negli anni ’90, Velasco ha saputo trasmettere la sua filosofia vincente anche alle azzurre. Sotto la sua guida, l’Italia ha conquistato:
Velasco ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della dedizione: “Queste ragazze hanno lavorato con grande dedizione e giocato con coraggio anche quando eravamo in difficoltà.
Il successo dell’Italia è frutto anche delle prestazioni eccezionali delle sue atlete. Paola Egonu ha spesso guidato l’attacco con punti decisivi, mentre Myriam Sylla ha dimostrato leadership e determinazione. Ekaterina Antropova ha fornito un contributo significativo, e la capitana Anna Danesi ha mostrato solidità e carisma. Alessia Orro, eletta miglior giocatrice dei Mondiali, ha dichiarato: “Siamo campionesse del mondo. Eravamo stanche, un po’ disconnesse, ma chiudiamo in bellezza questa estate.”
Questa combinazione di talento, leadership e guida tecnica ha reso l’Italia una forza dominante nel panorama internazionale della pallavolo femminile.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633