De Laurentiis firma l’opzione: posa la prima pietra del nuovo centro sportivo del Napoli

Aurelio De Laurentiis annuncia la firma dell’opzione per il terreno che ospiterà il nuovo centro sportivo del Napoli, mantenendo la promessa fatta nei mesi scorsi. Il progetto prevede numerosi campi da calcio e strutture dedicate alle giovanili e alla logistica.

Aurelio De Laurentiis ha annunciato di aver firmato l’opzione per il diritto del terreno dove sorgerà il nuovo centro sportivo del Napoli. Il presidente del club ha comunicato la notizia tramite i suoi canali social, pubblicando anche una foto della pietra con la scritta “la prima pietra”.

Promessa mantenuta: la firma e l’annuncio social

 De Laurentiis ha dichiarato: “Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo. Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno”. L’annuncio arriva dopo le parole pronunciate pochi mesi fa su Radio Crc, quando aveva assicurato: “Prima pietra per il 1° settembre? Ci metto la mia faccia e la mia parola, io in quella data inizierò i lavori del centro sportivo, forse anche prima, ma il 1° settembre vi garantisco che inizierò i lavori. I soldi li metto io, assolutamente”.

Il progetto del nuovo centro sportivo 

Secondo quanto spiegato da De Laurentiis, il nuovo centro sportivo prevede la realizzazione di dieci campi da calcio regolamentari, di cui quattro in erba naturale e sei in sintetico. Per la Primavera è prevista una tribuna di almeno seicento posti, o comunque quelli necessari per le regole. Il presidente ha sottolineato la necessità di ampi spazi per i parcheggi, specificando: “Su un ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto. Lì devi poter parcheggiare anche 1.500 auto, e hai bisogno almeno di altri 4 ettari solo di parcheggio. Poi hai bisogno di altri ettari per le strutture. Hai tutte le giovanili”.

Le valutazioni e la scelta del terreno 

De Laurentiis ha raccontato che Fabrizio Versiero e Davide Iorio hanno preparato un dossier con diciotto possibilità, valutate insieme agli agronomi. In alcuni siti, secondo quanto riferito, la presenza di acqua avrebbe reso impossibile la costruzione. Il presidente ha aggiunto: “A Fabrizio ho detto di prendere degli autisti per far percorrere dei percorsi con le auto dal centro di Napoli, o da altre città circostanti, per vedere quanto tempo ci impiegano. Stiamo parlando anche con l’ad di Ferrovie dello Stato per farci assicurare dei trasporti pubblici”.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Sport

L’attaccante danese Rasmus Hojlund ha completato le visite mediche con il Napoli ed è attesa la firma sul contratto.

     | Sport

L’attaccante danese Rasmus Hojlund è arrivato a Roma per le visite mediche con il Napoli, accolto calorosamente dai tifosi.

     | Città

Il regista Gianfranco Rosi presenta al Festival di Venezia il suo nuovo film “Sotto le nuvole”, un ritratto in bianco e nero di una Napoli sospesa tra passato e presente, tra il Vesuvio e i Campi Flegrei.

     | Città

A Napoli, il fenomeno dei B&B abusivi è in crescita, con numerose strutture che operano senza autorizzazione, spesso promuovendosi attraverso canali social per eludere i controlli.

 Ultimissime    | Sport

L’attaccante danese Rasmus Højlund è arrivato in Italia per sottoporsi alle visite mediche con il Napoli, segnando un passo decisivo verso il suo ritorno in Serie A.