Cadillac annuncia Sergio Pérez e Valtteri Bottas per il debutto in Formula 1 nel 2026

Il nuovo team americano ha scelto due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale di Formula 1.

Cadillac ha ufficializzato l’ingaggio di Sergio Pérez e Valtteri Bottas come piloti per la stagione 2026 di Formula 1. Entrambi i piloti, con una vasta esperienza nel campionato, sono stati scelti per guidare il team americano nel suo debutto nella massima serie automobilistica. 

Esperienza e leadership al servizio di Cadillac

Sergio Pérez, 35 anni, ha all’attivo sei vittorie in Formula 1 e ha recentemente concluso la sua esperienza con Red Bull nel 2024. Valtteri Bottas, anch’egli 35enne, vanta dieci vittorie e ha corso per Mercedes e Sauber, servendo come pilota di riserva nel 2025.

Dan Towriss, CEO di Cadillac F1, ha dichiarato: “Crediamo che la loro esperienza, la loro leadership e la loro competenza tecnica siano esattamente ciò di cui abbiamo bisogno”. 

Una scelta strategica per il debutto in Formula 1

La decisione di puntare su due piloti veterani è stata motivata dalla volontà di garantire stabilità e competenza al team nel suo primo anno di competizione. Nonostante le aspettative di vedere un pilota americano al volante, Cadillac ha preferito l’esperienza di Pérez e Bottas per affrontare le sfide iniziali. 

Obiettivi e prospettive future

Cadillac utilizzerà unità di potenza Ferrari fino al 2029, quando General Motors prevede di introdurre un proprio motore. Il team ha reclutato personale esperto da altre scuderie di Formula 1 e ha stabilito basi operative a Indianapolis, North Carolina e Silverstone. 

Pérez ha espresso entusiasmo per il progetto, definendolo “ambizioso e significativo”, mentre Bottas ha sottolineato l’opportunità di “costruire un team da zero”. 

Con l’ingaggio di Pérez e Bottas, Cadillac si prepara a fare il suo ingresso in Formula 1 con l’obiettivo di competere ai massimi livelli e, nel tempo, puntare al titolo mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La scuderia americana ha ufficializzato l’ingaggio dei due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale.

     | Sport

La FIA sta sviluppando le nuove regole per la stagione 2026 di Formula 1, affrontando le critiche e le preoccupazioni espresse da diversi piloti riguardo alle modifiche proposte.

     | Sport

Analisi approfondita sulle cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, con dichiarazioni del team principal Fred Vasseur e le reazioni del pilota monegasco.

     | Sport

Un’analisi delle recenti sfide affrontate da Charles Leclerc e dalla Scuderia Ferrari, tra problemi tecnici e strategie discutibili.

     | Sport

Analisi delle possibili cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc nel GP d’Ungheria 2025.