Serie A e B: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in tempo reale

A partire dalla prossima stagione, gli arbitri di Serie A e B comunicheranno in diretta le motivazioni delle decisioni prese dopo l'intervento del VAR, sia allo stadio che in televisione.

A partire dalla prossima stagione calcistica, gli arbitri di Serie A e Serie B spiegheranno in tempo reale le decisioni prese dopo l’intervento del VAR, comunicando direttamente con il pubblico presente allo stadio e con gli spettatori televisivi. Questa innovazione, già sperimentata durante il Mondiale per Club, è stata annunciata da Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A e B, durante il raduno precampionato a Cascia. 

Un passo avanti nella comunicazione arbitrale

Gianluca Rocchi ha sottolineato l’importanza di questa novità per migliorare la trasparenza e la comprensione delle decisioni arbitrali:

“È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza. Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti.” 

L’obiettivo è fornire al pubblico una chiara comprensione delle decisioni prese, riducendo le polemiche e aumentando la fiducia nel sistema arbitrale.

Preparazione e uniformità nella comunicazione

Per garantire l’efficacia di questa nuova modalità, gli arbitri seguiranno un programma di preparazione specifico. Rocchi ha evidenziato l’importanza di uniformare il linguaggio e i contenuti delle comunicazioni:

“Ci prepareremo a fondo. Abbiamo un gruppo selezionato e vogliamo uniformare linguaggio e contenuti per essere chiari con il pubblico.” 

Nonostante l’attenzione all’uniformità, non verranno imposti limiti rigidi sulla durata degli annunci, riconoscendo che ogni arbitro ha il proprio stile e tempi di reazione. La priorità sarà la qualità della comunicazione.

Implementazione e precedenti sperimentazioni

Questa innovazione segue una serie di sperimentazioni avvenute in competizioni internazionali e nazionali. Ad esempio, durante le semifinali e la finale della Coppa Italia 2024/2025, è stata avviata la diffusione dell’audio dell’arbitro negli stadi e in televisione, limitatamente alla spiegazione delle decisioni prese dopo l’intervento del VAR per ‘On-Field-Review’. Inoltre, a partire dalla 30ª giornata del campionato 2024/2025, le grafiche televisive trasmesse durante il controllo VAR sono state integrate sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti di un’eventuale revisione in corso. 

L’introduzione dell’announcement in campo rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore trasparenza e coinvolgimento del pubblico nelle dinamiche arbitrali, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza complessiva degli appassionati di calcio.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali operazioni di mercato in Serie A, con focus su Napoli, Milan e Atalanta.

 Ultimissime    | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato: il Napoli considera Kevin dello Shakhtar se Raspadori parte, mentre il Milan mostra interesse per Højlund del Manchester United.

 Ultimissime    | Sport

Il Torino ha concluso l’acquisto di Giovanni Simeone dal Napoli, mentre i partenopei sono prossimi all’ingaggio del difensore spagnolo Juanlu Sánchez.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato del 6 agosto 2025.

 Ultimissime    | Sport

L’attaccante argentino Giovanni Simeone è prossimo a lasciare il Napoli per unirsi al Torino, con un accordo quasi definito tra i due club.