Mondiali di Nuoto 2025: Sara Curtis ottava nei 100 stile libero, Ceccon in finale con record italiano nei 100 farfalla

Sara Curtis chiude ottava nella finale dei 100 stile libero ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore, mentre Thomas Ceccon si qualifica per la finale dei 100 farfalla stabilendo il nuovo record italiano.

Ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore, Sara Curtis ha concluso all’ottavo posto nella finale dei 100 metri stile libero, mentre Thomas Ceccon ha stabilito il nuovo record italiano nei 100 farfalla, qualificandosi per la finale.

Sara Curtis ottava nella finale dei 100 stile libero

Sara Curtis ha chiuso all’ottavo posto nella finale dei 100 metri stile libero con un tempo di 53″41. Dopo una partenza promettente, virando in seconda posizione ai 50 metri, l’azzurra ha perso terreno nella seconda metà della gara. L’oro è andato all’olandese Marrit Steenbergen (52″56), l’argento all’australiana Mollie O’Callaghan (52″67) e il bronzo alla statunitense Torri Huske (52″89). 

Nonostante il risultato, Curtis ha fatto la storia diventando la prima italiana a raggiungere una finale mondiale nei 100 stile libero. Al termine della gara, ha dichiarato: “E’ un successo per me. Quest’anno il percorso nei 100 è stato lungo e impegnativo, qui sono contenta così, qualcosa manca ma continuerò a lavorarci”. 

Thomas Ceccon in finale nei 100 farfalla con record italiano

Thomas Ceccon ha conquistato l’accesso alla finale dei 100 metri farfalla stabilendo il nuovo record italiano con un tempo di 50″42, migliorando di 21 centesimi il precedente primato. Questo risultato rappresenta un’importante rivincita per l’azzurro dopo l’eliminazione nei 200 dorso. 

Ceccon ha commentato: “Sono molto allenato e in forma, era una gara che non dovevo neanche fare, meno di così è difficile, non penso di riuscire a passare ancora più forte. Sono contento e basta, non essere entrato nei 200 dorso mi ha portato a fare bene il 100, sono riuscito a risollevarmi, sono tempi che non ti aspetti e capitano ogni tanto. Bene, molto bene”. 

Altri risultati degli azzurri

Nella staffetta 4×200 stile libero maschile, l’Italia ha ottenuto il settimo posto con un tempo di 7’05″54. Il quartetto composto da Carlos D’Ambrosio, Filippo Megli, Marco De Tullio e Stefano Di Cola ha chiuso la finale a quasi cinque secondi dalla zona medaglie. L’oro è andato alla Gran Bretagna (6’59″84), l’argento alla Cina (7’00″91) e il bronzo all’Australia (7’00″98). 

Silvia Di Pietro si è qualificata per la finale dei 50 farfalla, chiudendo la sua semifinale al terzo posto con un tempo di 25″58, sesto crono complessivo. Il miglior tempo è stato registrato dalla statunitense Gretchen Walsh (25″09), seguita dalla belga Roos Vanotterdijk (25″32). 

Leonardo Deplano ha raggiunto la finale dei 50 stile libero con il quinto tempo complessivo di 21″59. Nella sua semifinale, ha chiuso al terzo posto, preceduto dal serbo Andrej Barna (21″45) e dal russo Egor Kornev (21″51). Lorenzo Zazzeri, invece, non è riuscito a qualificarsi, terminando settimo nella sua semifinale con un tempo di 21″87. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La giovane nuotatrice piemontese abbassa il primato nazionale e si qualifica per la semifinale, mentre il presidente della FIN, Paolo Barelli, condanna fermamente gli insulti razzisti ricevuti dall’atleta.

     | Sport

La giovane nuotatrice piemontese segna un nuovo primato nazionale e affronta le recenti controversie con determinazione.

     | Sport

Le prestazioni degli atleti italiani ai Mondiali di Nuoto di Singapore 2025, tra record, finali e sfide personali.

     | Sport

Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dei 25 preconvocati per i Campionati del Mondo di pallavolo maschile 2025, in programma dal 12 al 28 settembre nelle Filippine.

     | Sport

Il nuotatore imolese conquista l’oro nei 50 metri rana, segnando una storica vittoria per l’Italia.