| Sport
Sara Curtis chiude ottava nella finale dei 100 stile libero ai Mondiali di Nuoto 2025 a Singapore, mentre Thomas Ceccon si qualifica per la finale dei 100 farfalla stabilendo il nuovo record italiano.
Simone Cerasuolo ha conquistato la medaglia d’oro nei 50 metri rana ai Mondiali di nuoto di Singapore, fermando il cronometro a 26″54. Ha preceduto il russo Kirill Prigoda, argento in 26″62, e il cinese Qin Haiyang, bronzo in 26″67. Questo successo rappresenta il primo oro per l’Italia in questa specialità a livello mondiale.
Nato il 22 giugno 2003 a Imola, Simone Cerasuolo si allena sotto la guida di Cesare Casella, condividendo la piscina con il capitano azzurro Fabio Scozzoli. Nel 2021 ha stabilito due volte il record del mondo juniores nei 50 metri rana in vasca corta: il 25 aprile a Riccione con 26″26 e il 30 novembre, sempre a Riccione, migliorandosi ulteriormente con 25″85. In quell’occasione ha vinto anche il suo primo titolo italiano assoluto.
Nel 2022 ha ottenuto le prime medaglie internazionali a livello senior: agli Europei di Roma è arrivato secondo nei 50 metri rana, dietro al connazionale Nicolò Martinenghi; ai Mondiali in vasca corta di Melbourne ha vinto il bronzo sulla stessa distanza e ha ottenuto tre medaglie (un oro, un argento e un bronzo) in tre staffette, pur partecipando in tutte le occasioni soltanto alle batterie senza disputare le finali.
Dopo la vittoria, Cerasuolo ha espresso la sua gioia: «Mi piacerebbe un sacco vedere la faccia dei miei genitori, che staranno piangendo. È stato bellissimo il percorso, i miei mi hanno trasmesso umiltà e dedizione al lavoro. Oggi sono davvero al settimo cielo. Mio padre mi dice: gli uomini forti si vedono nei momenti importanti e oggi credo di averlo fatto».
Ha aggiunto: «Ho un sacco di pensieri, sono contentissimo. Ci tenevo a ringraziare tutte le persone che mi aiutano in questo percorso. Nei 50 metri non sempre vince chi è più veloce, ma chi è più forte. E oggi sono campione del Mondo».
La vittoria di Cerasuolo nei 50 metri rana rappresenta un traguardo storico per il nuoto italiano, segnando il primo oro mondiale in questa specialità. Questo successo si aggiunge alle recenti medaglie conquistate dagli azzurri, consolidando la posizione dell’Italia nel panorama internazionale del nuoto.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633