Mondiali di Nuoto: Argento e record italiano per la 4×100 Stile liibero maschile

La staffetta italiana conquista l'argento ai Mondiali di Singapore, stabilendo un nuovo record nazionale.

La staffetta 4×100 stile libero maschile italiana ha conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali di nuoto di Singapore, stabilendo un nuovo record nazionale con il tempo di 3’09″58. Il quartetto composto da Carlos D’Ambrosio, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo è stato superato solo dall’Australia, che ha vinto l’oro con 3’08″97, mentre gli Stati Uniti hanno ottenuto il bronzo in 3’09″64. 

Una gara da record

La finale è stata caratterizzata da prestazioni di alto livello. Carlos D’Ambrosio, al suo debutto mondiale, ha aperto la staffetta con un tempo di 47″78, migliorando il suo primato personale e stabilendo un nuovo record italiano juniores. Thomas Ceccon ha mantenuto la posizione con una frazione da 47″10, seguito da Lorenzo Zazzeri che, con 47″36, ha portato l’Italia al secondo posto. Manuel Frigo ha chiuso con 47″34, difendendo la posizione dagli attacchi degli Stati Uniti. 

Dichiarazioni degli azzurri

Il capitano Lorenzo Zazzeri ha commentato: “Siamo stati tutti bravissimi e abbiamo dato tutti il massimo. Abbiamo nuotato un tempo incredibile di grandissimo spessore mondiale. Il trend continua ad essere positivo per questa staffetta e sono veramente orgoglioso di esserne protagonista. Sono contento ovviamente della mia frazione”.

Thomas Ceccon ha aggiunto: “Più di così non potevamo fare onestamente. Dispiace perché in genere con un crono del genere si vince. Complimenti all’Australia ma sono convinto che prima o poi l’oro arriverà”. 

Manuel Frigo ha sottolineato: “Ha ragione Thomas perché questo è un tempo che in passato ci avrebbe regalato l’oro. Siamo abbonati all’argento che per carità va benissimo ma qualche rimpianto c’è”. 

Il giovane Carlos D’Ambrosio ha espresso la sua emozione: “Che dire… prima finale mondiale della carriera e subito una medaglia: è incredibile per me. Sono felice della mia frazione, perché mi sono migliorato ulteriormente rispetto al mattino. Ringrazio i miei compagni perché sono stati eccezionali questa sera”. 

Continuità di Successi

Questa medaglia d’argento conferma la costanza della staffetta italiana nel panorama internazionale. Dopo il quarto posto ai Mondiali di Gwangju 2019, l’argento olimpico a Tokyo 2020, il bronzo mondiale a Budapest 2021 e quello olimpico a Parigi 2024, oltre agli argenti iridati di Fukuoka 2023 e Doha 2024 e il titolo continentale a Roma nel 2022, gli azzurri si confermano tra le migliori squadre al mondo nella specialità. (a

ti potrebbe interessare

     | Sport

Simona Quadarella conquista la medaglia d’argento nei 1500 metri stile libero ai Mondiali di nuoto di Singapore, preceduta solo dalla statunitense Katie Ledecky.

     | Sport

L’Italia celebra un doppio successo ai Mondiali di Scherma di Tbilisi 2025, con la squadra maschile di sciabola che conquista l’oro e quella femminile di fioretto che ottiene il bronzo.

     | Sport

Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia chiudono al quinto posto nella finale del trampolino 3 metri sincro ai Mondiali di Tuffi, con la Cina che conquista l’oro.

     | Sport

La staffetta azzurra conquista l’argento con record italiano, dietro all’Australia e davanti agli Stati Uniti.

     | Sport

La squadra italiana di fioretto maschile conquista l’oro ai Mondiali di Tbilisi 2025, battendo gli Stati Uniti in una finale al cardiopalma.